Sirignano, realizza una “strada abusiva” nei boschi del Partenio: denunciato 60enne

Aveva realizzato una vera e propria "strada abusiva" in un bosco limitrofo alla propria azienda: ma per lui sono scattate le manette. Il blitz dei Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Baiano, assieme ai colleghi della Stazione Carabinieri Forestale di Monteforte Irpino, hanno così fermato il sessantenne titolare dell'azienda boschiva, che dovrà rispondere ora dei reati di assenza di permesso di costruire, costruzione abusiva in zona boscata e soggetta a vincolo paesaggistico SIC (Siti di Importanza Comunitaria), distruzione e deturpamento di bellezze naturali nonché trasformazione e mutamento di destinazione dei boschi e dei terreni sottoposti a vincolo idrogeologico.
Il tutto è avvenuto nella località montana "Fornino", nel territorio di Sirignano, al confine tra le province di Napoli ed Avellino. A circa mille metri d'altezza, erano state realizzate due piste di esbosco che permettessero di agevolare il transito di mezzi in quell'area boschiva, che risulta però essere vincolata paesaggisticamente ed idro-geologicamente, oltre ad essere situata all'interno del Parco Dorsale del Partenio. Il sessantenne titolare dell'azienda è stato così denunciato in stato di libertà dalle forze dell'oridne alla Procura della Repubblica di Avellino.