Sognando Anastasio, a Napoli partono i casting per trovare e lanciare nuovi cantanti

Con un casting napoletano pochi mesi fa un rapper di Meta di Sorrento è improvvisamente diventato un piccolo fenomeno nazionale, calcando anche il palco del Festival di Sanremo, dove ha presentato una nuova canzone. Parliamo di Anastasio, ovviamente, vincitore dell'ultima edizione di X Factor, che sul palco dell'Ariston ha presentato "Correre", che è stata anche una risposta ad un monologo sulla paternità letto pochi istanti prima di lui da Claudio Bisio, presentatore della kermesse assieme a Claudio Baglioni e Virginia Raffaele. Ma ovviamente Anastasio è solo l'ultimo e più famoso esempio di artista che è riuscito ad aprirsi una porta nello showbiz grazie a casting regionali.
Chi organizza gli incontri
Il rapper è riuscito ad arrivare al talent Sky grazie a un provino organizzato dalla Campania Music Commission – associazione per la valorizzazione del territorio campano che ha messo in contatto il rapper con la Sony – che assieme ad Arealive e Full Heads, due delle realtà più note del panorama musicale campano (nel roster della prima ci sono artisti come James Senese, Enzo Gragnaniello, Teresa De Sio e Francesco Di Bella, mentre con la seconda a parte lo stesso Anastasio ci sono gruppi artisti come Foja, La Maschera e Tommaso Primo, che vanta la produzione di entrambe le etichette) ha deciso di organizzare dei casting per selezionare artisti emergenti.
Qual è l'obiettivo dei casting
Luca Nottola, amministratore di Arealive ha spiegato: "In un periodo in cui lo scouting punta a cercare talenti basandosi quasi esclusivamente sui numeri che provengono dai social o dai canali di distribuzione digitale, la volontà è quella di dare la possibilità a tutti gli artisti di farsi conoscere (attraverso una attività di casting che garantisca loro un ascolto serio e professionale sia dei brani proposti, sia della relativa resa live), mantenendo ben salda la finalità di indirizzarli verso eventuali produzioni future, e di inserirli in una progettualità di lungo termine", mentre Luciano Chirico, fondatore di Full Heads, ha spiegato che l'obiettivo "è cercare di avere una visione il più aggiornata possibile sullo sviluppo dei talenti artistici del nostro territorio e che non sempre il web riesce a darti in maniera corretta" spiega Chirico la cui speranza è quella di "individuare artisti di valore con cui poter percorrere un tragitto insieme in termini produttivi, manageriali e discografici, o a cui offrire delle strade lineari, coerenti con il mercato discografico odierno, ai fini della pubblicazione delle opere e dello sviluppo della carriera".
Come partecipare ai casting
Per esprimere la propria candidatura, oltre ad avere un'età non inferiore ai 16 anni, bisogna inviare una breve presentazione dell’artista (completa di dati anagrafici e contatti), un link ad un profilo social (se esistente), due brani (mp3, link video e/o audio) all'indirizzo mail casting@arealive.it. Gli artisti ritenuti più adatti al percorso progettuale saranno contattati per prendere parte alle audizioni che si terranno a Napoli nella seconda metà di marzo – dettagli in via di definizione per gli artisti. La partecipazione è a titolo gratuito e non vincolante.