“Spaghetti-risotto”, l’assurda ricetta dei tedeschi per cucinare gli spaghetti

Se si parla di pasta, non si può non pensare all'Italia. Se, nello specifico, si parla di spaghetti, il richiamo a Napoli è d'obbligo, che la ricetta per antonomasia per questo tipo di pasta, ovvero quella con il pomodorino fresco, è stata inventata all'ombra del Vesuvio. E allora appare normale che, un video pubblicato da Futtern, portale dedicato al cibo di Bild, uno dei più importanti e famosi quotidiani tedeschi, ripreso da tantissime pagine italiane su Facebook, faccia storcere il naso agli abitanti dello Stivale e in particolare ai napoletani. La ricetta proposta da Futtern si chiama "spaghetti-risotto" e propone un metodo tutto teutonico e assurdo, almeno in base alla tradizione gastronomica italiana, di cucinare gli spaghetti.
La ricetta degli "spaghetti-risotto"
Nel video si suggerisce di versare in una padella un po' di olio di oliva e 200 grammi di spaghetti che, nella concezione dei tedeschi, per questa particolare ricetta vanno rigorosamente spezzati, che vanno lasciati "rosolare" dai 3 ai 5 minuti. Agli spaghetti, ormai diventati belli croccanti, vanno aggiunti 2 spicchi di aglio e 100 millilitri di brodo di pollo, facendo cuocere il tutto finché il liquido non si sarà assorbito. Aggiungere poi altri 100 ml di brodo di pollo e lasciar cuocere per una decina di minuti. Condire poi con qualche fogliolina di rucola, un po' di peperoncino e del parmigiano.
Inutile dire che, sulla pagine Facebook italiane che lo hanno ripreso, il video ha suscitato una miriade di commenti che, scherzosamente, ironizzavano sulla strana ricetta. C'è chi scrive che, quello che la ricetta non dice, è che dopo averli cucinati, gli "spaghetti-risotto" vanno buttati nell'immondizia per andare in pizzeria a gustare una margherita.