Sportello Confcommercio per le nuove attività al via a Napoli

Ridurre le le trafile burocratiche, ripartendo con nuove soluzioni e stimoli ma soprattutto con un incentivo a ‘fare rete' tra realtà imprenditoriali. È l'obiettivo che si pone "I'Mpresa – Lo sportello attivo del Fare Impresa", forum che aprirà i battenti domani, mercoledì 4 novembre alle ore 9.30 nella sede di Confcommercio Napoli in piazza Carità 32. "Lo sportello del Fare Impresa – dice Senofonte Demitry, presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio – rappresenterà uno strumento di incontro tra figure professionali allo scopo di definire risorse, capacità e competenze degli aspiranti imprenditori, grazie allo snellimento delle pratiche utili all'avviamento e alla gestione di nuove attività". La struttura di supporto nasce da un accordo di partenariato con le associazioni di categoria, Banca di Credito Cooperativo, ed il sostegno della Camera di Commercio di Napoli.
"Aderiamo con entusiasmo a questa pregevole iniziativa – ha sottolineato Matteo De Lise, presidente dei Giovani Dottori Commercialisti – che potrebbe essere una reale opportunità di sviluppo della nostra città. Finalmente si inizia a "fare" per tutte le nuove attività imprenditoriali: il nostro contributo servirà a fare sì che le nuove imprese possano crescere forti e svilupparsi nella legalità". "Solo un'ampia sinergia – ha osservato Alfredo Maria Serra, presidente di Aiga Napoli (avvocati) – può permettere di migliorare concretamente il tessuto economico del nostro territorio".
Ludovico Maria Capuano, numero uno di Asign (Notai), spiega: "Vogliamo mettere a disposizione le nostre professionalità, creando sinergia con le altre organizzazioni professionali e dare la possibilità a chi vuole intraprendere di servirsi di professionisti altamente specializzati".
Al forum interverranno Pietro Russo, presidente Confcommercio Napoli; Leonardo Impegno, deputato, componente della Commissione Attività Produttive della Camera; Mauro Pantano, numero uno di Confcommercio Professioni Napoli; Nicola Marrazzo, consigliere regionale, presidente della Commissione Attività Produttive della Regione; Armando Cesaro, capogruppo di Forza Italia alla Regione Campania; Emilio Di Marzio, portavoce del Presidente della Regione Campania; Alessandra Clemente, assessore ai Giovani del Comune di Napoli e il presidente della Camera di Commercio di Napoli, Maurizio Maddaloni.