video suggerito
video suggerito

Stop ai trapianti pediatrici, blitz del Ministero all’ospedale Monaldi

Una task force del Ministero della Salute, questa mattina, ha eseguito un blitz all’interno dell’ospedale Monaldi di Napoli per fare chiarezza sulla situazione dei trapianti pediatrici cardiologici nel nosocomio. Da tempo, ormai, il Cento Trapianti Pediatrici dell’ospedale ha cessato le attività.
A cura di Valerio Papadia
45 CONDIVISIONI
L’ingresso dell’ospedale Monaldi di Napoli
L’ingresso dell’ospedale Monaldi di Napoli

Sono anni che i genitori dei piccoli pazienti in attesa di trapianto lottano affinché il Centro Trapianti Pediatrici Cardiologici dell'ospedale Monaldi di Napoli riapra: da tempo, ormai, il reparto è stato chiuso e ha cessato le sue attività, costringendo i bambini ad essere ricoverati in altri reparti del nosocomio e a non ricevere, dunque, un'assistenza adeguata alla propria patologia. E allora, quindi, ecco che anche il Ministero della Salute vuole vederci chiaro: questa mattina, la task force ministeriale ha infatti effettuato un blitz nell'ospedale napoletano proprio per fare chiarezza sulla situazione dei trapianti pediatrici.

Alle operazioni hanno partecipato anche i carabinieri del Nas, nonché i vertici degli Ospedali dei Colli – di cui, oltre al Monaldi, fanno parte anche il Cto e il Cotugno – rappresentanti della Regione Campania, il commissario straordinario Antonio Giordano e il subcommissario con funzioni sanitarie Maria Vittoria Montemurro. Soltanto qualche giorno fa i genitori dei piccoli pazienti si erano rivolti al Tribunale di Napoli per far riaprire il centro trapianti a quasi due anni di distanza, di fatto, dall'interruzione delle attività.

Video thumbnail
45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views