video suggerito
video suggerito

Sugli autobus volantini contro i ladri: “Pericolo borseggiatori al lavoro”

L’iniziativa, lanciata dall’azienda dei trasporti Anm, è volta a contrastare il dilagante fenomeno dei borseggi sugli autobus cittadini.
A cura di Valerio Papadia
37 CONDIVISIONI
Immagine

L'Anm, l'azienda municipalizzata che gestisce il trasporto, ha fatto stampare seicento volantini che da oggi verranno affissi su tutti gli autobus che circolano in città. L'obiettivo è quello di mettere in guardia cittadini e turisti sulla possibile presenza di borseggiatori a bordo del bus con la speranza che una maggiore attenzione possa comportare anche una diminuzione del fenomeno, largamente diffuso. 250 i borseggi tentati o riusciti nel solo mese di agosto. R2, 140 e 151 sono invece le linee più colpite.

Il testo riportato sui volantini è semplice e chiarissimo: "Attenzione-Beware", scritto sia in italiano che in inglese, per i turisti appunto. L'immagine che accompagna la scritta poi è quantomai esplicativa: il disegno di due persone vicine in un autobus mentre una delle due mette la mano nella tasca dell'altro. Ad accompagnare l'iniziativa anche quella del sindacato Usb, i cui autisti viaggeranno con cartelli su cui campeggia la scritta: "Danger pickpockets at work. Pericolo borseggiatori al lavoro. Fate attenzione, i conducenti vi augurano una buona permanenza nella città della cultura, della musica e della solidarietà".

L'Anm contro gli evasori del biglietto

Questa non è l'unica iniziativa intrapresa dall'Anm. Si stima che in città una persona su due non paghi il biglietto del viaggio in autobus. Per contrastare il fenomeno e assicurare che tutti paghino regolarmente il titolo di viaggio, l'azienda sta pensando di reintrodurre l'acquisto dei biglietti a bordo, con personale adibito al controllo. L'esperimento dovrebbe partire a ottobre e, se darà i suoi frutti, potrebbe essere reso effettivo.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views