TEDx Napoli 2016, sul palco arrivano esperienze e idee

La formula, collaudatissima, è quella del TED, il format americano che ha visto protagonisti personaggi come Bill Gates e Isabel Allende e che vanta un miliardo di visualizzazioni sul web: racconti entusiasmanti, affascinanti e brevi di idee che "meritano di essere diffuse". Quest'anno TEDxNapoli arriva all'ombra del Vesuvio con tante questioni di cui parlare: piante che assorbono i metalli inquinanti e bonificano i terreni, robot che fanno la pizza ma che si intendono utilizzare in ambito chirurgico, le donne dei campi dei rifugiati raccontate dalla viva voce di Al Jazeera, aperitivi su Marte.
Sabato 24 settembre speakers italiani e internazionali si alterneranno sul palco del Teatro di Corte di Palazzo Reale con le “idee in grado di cambiare il mondo”. Con un unico comune denominatore: ‘Unless’, ‘a meno che’. Quest’anno anche il workshop TEDx Adventure, un programma di 3 giorni di formazione completamente gratuito per creativi, imprenditori ed esperti di cultura che vogliano sperimentare insieme nuovi modelli per creare impresa culturale.
Come funziona TEDxNapoli?
Undici speakers, tra designers, docenti universitari, food scientist, giornalisti e pensatori creativi, provenienti da diversi Paesi, esporranno – in un tempo predefinito che andrà dai 3 ai 18 minuti, secondo la formula del TED – le loro ‘ideas worth spreading’, idee che meritano di essere raccontate. Le talk degli speakers saranno poi caricate sul canale youtube TEDxtalk, che conta quasi 5 milioni di iscritti ed ha raggiunto la cifra impressionante di un miliardo di visualizzazioni, e saranno tradotte e sottotitolate progressivamente in tante più lingue quante maggiori saranno le visualizzazioni sul web.