TheFork Festival, ecco dove mangiare a metà prezzo a Napoli

Un mese e mezzo per mangiare a metà prezzo a Napoli, grazie al "TheFork Festival" 2018, l'evento organizzato dal sito ed applicazione omonima TheFork, che permette di scoprire e di prenotare in migliaia di ristoranti in tutta Italia ed Europa. Un evento che parte il 15 febbraio, nell'immediato day-after di San Valentino, e durerà fino al 31 marzo, alla vigilia di Pasqua, che quest'anno cade proprio il 1° aprile.
Il "TheFork Festival" giunge così alla sua sesta edizione: l'evento consentirà agli utenti di prenotare un tavolo in uno qualunque dei circa mille ristoranti italiani che aderiscono all'evento, godendo di uno speciale sconto del cinquanta per cento durante l'intero periodo del festival stesso. Le promozioni sono disponibili solo per gli utenti che prenotano attraverso l'applicazione mobile di TheFork o attraverso il sito ufficiale dell'applicazione, e sarà usufruibile direttamente alla cassa.
E naturalmente, non potevano mancare locali di Napoli che aderissero al "TheFork Festival" 2018. Tra questi, TheFork ne consiglia in particolare tre, tutti nel centro storico di Napoli. Il primo è la Trattoria a Chiaia, che si trova nel cuore del quartiere stesso, dove è possibile provare sia i piatti storici della tradizione campana sia quelli più innovativi e di recente tradizione. Poi c'è l'Osteria del Mare, in Piazza Sannazaro, a Mergellina, a due passi dalla storica Fontana della Sirena: luogo ideale per chi, prima o dopo essersi rifocillato, vuole fare una passeggiata sul Lungomare di Napoli. Infine, segnala TheFork, c'è Addò Scarpariello, che invece si trova nei Quartieri Spagnoli a due passi da Via Toledo, che permette di provare la classica cucina partenopea e mediterranea, ideale per chi in zona vuole dedicarsi allo shopping oppure se vuole trascorrere qualche ora a teatro.