Traffico: arriva la nuova Ztl per il Centro antico

Cambiamenti in arrivo per la circolazione del Centro antico di Napoli. Per semplificare la viabilità dei residenti dell'area compresa tra via Foria, via San Giovanni a Carbonara, corso Umberto e via Pessina, la Giunta partenopea, ha appena approvato una delibera che modifica le modalità della Zona a traffico limitato.
Nello specifico, i varchi Miroballo, Duomo, Santa Sofia saranno attivi sette giorni su sette dalle 9 alle 18; i varchi di via del Sole e Mezzocannone funzioneranno negli stessi giorni, secondo lo stesso orario, eccetto il weekend e nei giorni festivi e prefestivi, in cui saranno attivi dalle 9 alle 24. Le modifiche al dispositivo consentiranno di accorpare i permessi di accesso per permettere ai residenti della zona interdetta al traffico di poter accedere da qualsiasi varco. Sarà inoltre liberato l'accesso a Via Nilo, che diverrà senso unico da via dei Tribunali a via San Biagio dei Librai.
Ztl del Centro antico: in arrivo nuovi bus
Da mercoledì 10 dicembre, saranno in servizio nel centro storico le linee E1 (piazza del Gesù -via Duomo-Forcella) ed E2 (piazzetta Vesuviana-via Duomo e la zona di Forcella). I bus circoleranno dalle ore 7.30 alle 19.00 con corse ogni tra 20 – 40 minuti. Le nuove linee sono state attivate per far fronte alla maggiore affluenza di turisti nel periodo natalizio.
Attesi anche i minibus Centro, recentemente immatricolati e pronti a partire dopo un lungo periodo di stallo in deposito.