Trasporti, la Ctp inaugura una nuova linea: da lunedì al via la tratta Qualiano-Frullone

E' pronta a essere inaugurata la linea 366, nuovo autobus della Ctp, l'azienda napoletana per il trasporto pubblico, che avrà come capolinea Piazza Kennedy nel Comune di Qualiano e via Marco Rocco di Torrepadula, dove è posizionata la stazione di Frullone che fa parte della Linea 1 della Metropolitana di Napoli. La linea, che partirà ufficialmente lunedì 19 settembre, attraverserà anche Marano, Mugnano e Calvizzano, così da consentire anche ai cittadini di questi comuni di avere finalmente un collegamento con Napoli.
Il progetto della nuova linea, varato dall'azienda per i trasporti, è stato fortemente voluto dal sindaco di Qualiano Ludovico De Luca e dal consigliere comunale Luigi Margiore. "Tante le odissee vissute dai pendolari in questo ultimo anno anche a causa di grosse difficoltà finanziare della Ctp, che non è riuscita ad assicurare la circolazione dei mezzi. Ora il capitolo nero sembra davvero archiviato del tutto e si ritorna a guardare con attenzione alla periferia della cinta di Napoli, e a Qualiano arriva un altro autobus di linea che si va ad affiancare a quelli già esistenti“ si legge in una nota della Giunta Comunale. "Una vera e propria boccata di ossigeno per la mobilità della nostra cittadina e per i tanti pendolari, che ogni giorno si recano nel capoluogo per studio o lavoro“ ha aggiunto il sindaco De Luca.
Gli orari della tratta Qualiano-Frullone
La nuova linea costituirà anche un incentivo per la cittadinanza a utilizzare meno l'automobile, riducendo non solo l'impatto ambientale, ma anche il traffico. La partenza del primo autobus, nei giorni feriali, è fissata per le 5:30, mentre l'ultima sarà alle 22:30. Nel weekend, invece, per adeguarsi agli orari della Linea 1 della Metro, in via sperimentale l'ultima partenza sarà garantita alle 2 di notte. Il prossimo venerdì la linea 366 sarà ufficialmente presentata insieme alla linea 360 che partirà da Giugliano e avrà come capolinea sempre la stazione di Frullone.