video suggerito
video suggerito

Trema la terra in Cilento, scossa avvertita dalla popolazione: è la seconda in 7 giorni

Alle prime luci di questa mattina, una scossa di magnitudo 2.3, a soli 10 chilometri di profondità, è stata registrata a Stio, in Cilento, nella provincia di Salerno. Avvertita distintamente dalla popolazione, per fortuna non ha fatto registrare danni a persone o cose. Quella di stamattina è la seconda scossa che si registra in Cilento in una settimana.
A cura di Valerio Papadia
22 CONDIVISIONI
Immagine

Momenti di paura, alle prime luci di questa mattina, per alcuni cittadini del Cilento, rinomata località turistica campana nella provincia di Salerno: una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata distintamente avvertita dalla popolazione della zona, in particolare dagli abitanti di Stio, epicentro del piccolo sisma. La scossa è stata rilevata dall'Ingv, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: sebbene l'entità sia stata lieve, la profondità, a soli dieci chilometri, ha fatto sì che i cittadini abbiano avvertito il movimento della terra. Nonostante questo, il sisma non ha provocato danni a cose o persone.

Quella avvertita questa mattina a Stio è la seconda scossa che si manifesta in Cilento in una settimana. La sera del 15 febbraio scorso, infatti, una scossa di magnitudo 3.1 ha colpito Ogliastro Cilento, vicino a comuni come Agropoli, Giungano e Capaccio-Paestum. Anche in quel caso, la scossa è stata avvertita distintamente da più di una persona, anche se, per fortuna, non ha causato né feriti né danni strutturali.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views