video suggerito
video suggerito

Troppe richieste per Luché: concerto spostato dalla Casa della Musica al Palapartenope

Una richiesta di biglietti maggiore del previsto e così, nei giorni scorsi, Luchè ha annunciato il cambio di location per il concerto del 5 gennaio prossimo, inizialmente previsto alla Casa della Musica e spostato al Palapartenope.
A cura di Redazione Napoli
12 CONDIVISIONI
Immagine

Non è assurdo, in questi tempi di magra musicale, che artisti nazionali debbano rivedere, al ribasso, le proprie stime parlando dei live, ma esiste ancora chi lo fa per difetto. Chiedere a Luca Imperatore, in arte Luchè, nome molto noto per chi frequenta il rap italiano e sa che il cantante napoletano ha scritto un pezzo di Storia del genere sia con i Co'Sang, band di cui ancora si sente la mancanza, sia con la seguente carriera solista che nei mesi scorsi è stata rimpinguata da un nuovo album, "Malammore", il terzo (dopo L1 del 2012 e L2 del 2014) per il rapper di Marianella. Ed è di queste ore la decisione di Luchè di cambiare la location del concerto del 5 gennaio prossimo, inizialmente previsto alla Casa della Musica, e spostato al Palapartenope, in via Barbagallo, 115 a Fuorigrotta a causa di un sold out e una continua richiesta di biglietti che pare abbia sfondato il limite dei 4000.

Forse chi non è avvezzo ai numeri dei live in città, non ha ben presente la difficoltà di fare questo tipo di numeri, ma chi era al concerto di Salmo, uno dei massimi esponenti del genere, ricorda bene il calore che ha accolto "‘E Cumpagn' Mie", messo su da Dj Slint in apertura. Luché, insomma, ha sforato di un bel po' la capienza di quello che oggi è uno dei luoghi più utilizzati per la musica napoletana (e anche per il rap nazionale), passando a un luogo storico come il Palapartenope che ha una capienza di molto superiore.

Insomma, biglietti ancora in vendita per una serata che si prevede speciale sia per la provenienza del rapper che per gli ospiti che ha chiamato sul palco con sé: Guè Pequeno, Marracash, Da Blonde, Coco, Mad Brains, DRoss quelli annunciati fino ad ora, ma chissà che non possano aumentare.

Qualche mese fa Luchè è stato protagonista di "Gomorra – La Serie", con il primo singolo “O’ primmo ammore” incluso nella colonna sonora e un video da quasi 5 milioni di visualizzazioni per quello che è senza dubbio uno dei personaggi più amati della scena napoletana: "Sono di Napoli e il mio background è ancora là. Io vivo a metà tra Londra e Napoli, vado avanti e indietro ma la mia città non l'ho mai lasciata, non me ne sono andato per più di un mese" disse a Fanpage.it in un'intervista uscita qualche mese fa.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views