“Troppi visitatori alla Reggia di Caserta? È positivo”: il post di Matteo Renzi

Secondo i sindacati, i troppi visitatori che si riversano, durante le domeniche gratuite – quella scorsa sono stati oltre 17mila – alla Reggia di Caserta, il maestoso palazzo reale progettato da Luigi Vanvitelli, rovinerebbero gli arredi degli appartamenti, recando un ingente danno. Sulla questione, dopo il direttore Mauro Felicori – che già in passato aveva paventato la possibilità di limitare il numero di visitatori, annunciando anche l'imminente ristrutturazione degli Appartamenti Storici – è intervenuto anche l'ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi con un lungo post sulla sua pagina Facebook ufficiale.
I visitatori alla Reggia di Caserta sono un segnale positivo
L'ex Premier, sul social network, scrive: "Parliamoci chiaro: è giusto investire tutte le risorse necessarie per la manutenzione e garantire la sicurezza del monumento e del parco. Ma il fatto che finalmente i musei italiani facciano notizia perché ci sono tanti visitatori è un segno incredibilmente positivo! Altro che ‘stress della Reggia': se tanti cittadini entrano in un Museo o in un luogo di cultura, l'Italia è più ricca. E noi vogliamo lavorare sempre di più in questa direzione". Renzi, poi, continua: "La Reggia di Caserta sta conoscendo una seconda giovinezza. Da quando abbiamo scelto il nuovo direttore, Mauro Felicori, i visitatori crescono a ritmo impressionante. La Reggia è tornata punto di riferimento per la Campania e per il mondo intero. Anche a questo servono i grandi monumenti: a rafforzare il senso di identità di un popolo".