
Non capita così spesso di vedere un tale concentrato di bontà (e di zucchero) in un posto solo. Centinaia di autentiche pastiere napoletane realizzate secondo la ricetta della tradizione culinaria partenopea: al ristorante La Scialuppa al Borgo Marinari di Napoli affacciato a Castel Dell'Ovo e sul Golfo ogni anno le richieste aumentano, nessuno dei clienti rinunzia alla sua pastiera.

Anche se il dolce tipico realizzato con grano (o riso) pasta frolla, millefiori è più del periodo di Pasqua che di quello natalizio, ormai la bontà non ha più calendario e guai a non avere una pastiera a casa sotto le feste di dicembre. Dunque alla Scialuppa, spiegano, si sono rassegnati: almeno per qualche giorno prima della Vigilia sarà tutto uno sfornare e infornare e preparare ingredienti con le quantità e i riti che ogni pasticciere ha perfezionato nel corso degli anni alla ricerca del dolce perfetto.
