Vesuvio innevato, temperature in calo a Napoli

Vesuvio innevato dalla cima ai fianchi e colonnina di mercurio in picchiata: così si presenta questa mattina il vulcano agli abitanti di Napoli e provincia. Le temperature più fredde registrate la scorsa notte hanno favorito il formarsi di uno strato di neve ben visibile in queste ore dal Golfo di Napoli.
Meteo Napoli, previsioni gennaio febbraio 2015
A fine mese di gennaio arriverà sul nostro Paese, secondo i satelliti meteo e le proiezioni sullo spostamento delle masse nuvolose, un vortice polare che porterà molta pioggia al Sud Italia e neve a bassa quota. Napoli non sarà immune a questo repentino peggioramento delle condizioni climatiche. C'è di più: nei cosiddetti "giorni della merla" ovvero i giorni finali di gennaio, considerati secondo una leggenda molto conosciuta i più freddi dell'anno ci sarà una sensibile caduta della colonnina di mercurio con temperature che scenderanno nelle zone alte, sotto lo zero. Almeno fino al 10 febbraio dovremo dunque rassegnarci: cappotto, cappello, guanti e, molte volte occorrerà aprire l'ombrello.