video suggerito
video suggerito

Violenza di genere, dibattito della Fidapa a Vietri sul Mare

Venerdì 26 giugno alla Villa Comunale di Vietri sul Mare (Salerno) esperti discutono di violenza e discriminazione. Ad organizzare il confronto la sezione Fidapa “Costa d’Amalfi”, presieduta dall’avvocato Wilma Fezza e con un nutrito gruppo di associate, coordinate dall’avvocato Fabiana Pagano.
A cura di Redazione Napoli
15 CONDIVISIONI
Immagine

Professori, avvocati, esperti di manipolazione relazionale e autorità per una tavola rotonda sulla violenza di genere: venerdì 26 giugno alle ore 17 nella Villa Comunale di Vietri sul Mare, la sezione Fidapa (Federazione Internazionale Donne Arti Professioni) “Costa d’Amalfi” discute della rimozione delle forme di discriminazione. Obiettivo: promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari. A questo scopo nasce Fidapa Bpw Italy, Federazione Internazionale Donne Arti Professioni. In Campania, estremamente attiva è la sezione "Costa d’Amalfi" presieduta dall’avvocato Wilma Fezza e con un nutrito gruppo di associate, coordinate dall’avvocato Fabiana Pagano. Questo movimento di opinione indipendente che vuole valorizzare e incoraggiare le donne, le loro competenze e la loro partecipazione alla vita sociale senza distinzione di etnia, lingua e religione e di opinioni politiche si incontra venerdì 26 giugno a partire dalle ore 17, nella Villa Comunale di Vietri sul Mare per una tavola rotonda che vuole di sensibilizzare e promuovere la rimozione delle forme di discriminazione.

Codice Rosa, evento Fidapi a Vietri sul Mare

L’appuntamento “Codice Rosa – Il colore della fragilità” vuole affrontare, infatti, le complesse problematiche riguardanti l’universo femminile, con particolare attenzione alla violenza di genere: oltre alla presenza del vice sindaco e assessore alle Pari Opportunità di Vietri sul Mare, Antonietta Raimondi, disuteranno dell'argomento Paolo De Luigi, docente alla Pontificia Università “Antonianum” e Cinzia Mammoliti, criminologa ed esperta di manipolazione relazionale, materia su cui ha scritto numerosi saggi. A chiudere la tavola rotonda, Angela Mendola, avvocato responsabile del Centro Anti-violenza e Mariarosaria Albano, ufficiale di Polizia Municipale. Moderato dall’avvocato Wilma Fezza, presidente della locale sezione Fidapa, il convegno è rivolto non soltanto agli operatori del settore ma anche a tutti gli interessati a comprendere e approfondire la complessa e attuale tematica.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views