video suggerito
video suggerito

Vomero Notte 2014: ecco programma e piano traffico

Il programma ora dopo ora e il piano traffico con l’elenco delle strade chiuse per l’edizione 2014 di Vomero Notte. Al via sabato 11 ottobre a partire dalle ore 18.30. Spettacoli, performance artistiche, musica e animazione fino alle 3 del mattino di domenica 12 ottobre.
A cura di Redazione Napoli
0 CONDIVISIONI
Immagine

Vomero Notte, edizione 2014 della Notte bianca nel quartiere collinare partenopeo apre i battenti sabato 11 ottobre 2014 a partire dalle 18.20. Fino alle 3 del mattino di domenica 12 ottobre, per il terzo anno consecutivo, nella V Municipalità Arenella-Vomero al via un programma ricco di eventi: spettacoli teatrali e musicali, negozi aperti tutta la notte, animazione per bambini, esibizione di artisti di strada, contest e dj set. Ecco il programma integrale di Vomero Notte 2014.

Vomero Notte programma sabato 11 ottobre 2014

Apertura Manifestazione: Piazza Degli Artisti – ore 18.30
Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania

Stadio Collana – Collana Arena
dalle ore 18.00 alle 22.00
Contest per gruppi emergenti ed esibizioni di discipline sportive
dalle ore 22.00 alle 01.00
Dj Set – Dancing in the Moonlight 3.0
a cura di Francesco Moriello

Piazza Fanzago – Boogie Nights Revival Live Disco Show
dalle 18,30 alle 20,30 – Boogie Nights for kids
Baby dance e animazione per bambini
dalle ore 20.30 alle ore 01.00
Musica, spettacolo e balli, degli anni ’70, ’80, e ’90.
a cura di EventPuntoOrg – www.boogienights.it

Piazza Muzii – “Sound night”
dalle ore 19.00 alle ore 01.00
Musica dal vivo con Vorzitelli quartet, Dj setting di Nico Nice, Esibizione di artisti da strada, sputafuco, saltinbanchi, circensi, Spettacoli di scuole di musica e di danza della zona. a cura di Sound Lab ed esercenti commerciali del territorio

Piazza Degli Artisti – Artisti in piazza
dalle ore 18.00 alle ore 21.00 Contest di artisti emergenti
dalle ore 21.00 alle 22.00 Estratto dello spettacolo “Meraviglioso” di Marco Francini
dalle ore 22.00 alle 23.00 Esibizioni musicali a cura dei Senzamotivo
dalle ore 23.00 alle ore 01.00 Musica Disco-Live a cura di Saporì srl

Piazzale San Martino
dalle ore 22.30 alle ore 03.00 Dj set e video proiezioni – spettacolo di luci e street art a cura di MAG srl – BANG

Piazza Fuga – Jazz Music
dalle ore 19.00 alle ore 01.00 A cura di New Around Midnight Jazz Club
Con la partecipazione straordinaria di Antonio Onorato. Interverranno: Macapea Acustic Band, Anima Nova, No Smoking Band, Studenti della Scuola Musicisti Associati di Napoli, Studenti del M° Biagio Terracciano, Studenti del M° Renato Maggio. Ritmiche di Claudio Borrelli e Emiliano de Luca

Libreria Io Ci Sto – “La libreria di tutti” via Cimarosa, 20 (adiacente piazza Fuga) dalle ore 10.30 “Giorni a Colori di IoCiSto”
Iniziative, laboratori, performance di danza, presentazioni di libri e musica jazz dalle ore 10.30 – alle ore 13.30
Laboratorio: tutti quanti voglion fare il jazz per bambini dai 6 ai 12 anni a cura di Spazio ZTL – Zurzolo Teatro Live

Piazza Fuga
dalle ore 12.00 alle ore 13.00 “Gli amanti della panchina…un omaggio a Peynet”
Performance di Teatro – danza a cura de Lo Sguardo che Trasforma
dalle ore 16.30 alle ore 17.30 Storie a Colori Letture a voce alta proposte dalle mamme di IoCiSto
dalle ore 17.30 alle ore 18.00 L’arte della Musicoterapia: aspetti comunicativi e formativi a cura di ISFOM – Istituto formazione musicoterapia di Napoli
Piazza Fuga dalle ore 18.00 alle ore 18.30 “Gli amanti della panchina…un omaggio a Peynet”
Performance di Teatro – danza a cura de Lo Sguardo che Trasforma
ore 19.00 Presentazione del libro “Come conquistare il mondo con una buatta”
dalle ore 21.00 Presentazione del libro “Appuntamento in un non luogo” Letture sul tema dei “Naufragi”
Proiezioni e jam session libere e intermezzi musicali con il sax di Giulio Martino

Vomero notte programma domenica 12 ottobre 2014

Domenica 12 ottobre – Libreria Io Ci Sto dalle ore 11.30 alle ore 13.00 Laboratorio di Libro e Musica Scrittura creativa per bambini dagli 8 ai 12 anni
a cura di Locomotiva
dalle ore 12.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 17.30 “Gli amanti della panchina…un omaggio a Peynet”
Performance di Teatro – danza a cura de Lo Sguardo che Trasforma
ore 18.00 Presentazione del libro “Il jazz a Napoli: dal dopoguerra agli anni Sessanta” di Diego Librando Guida Editore
Tutti gli eventi sono organizzati con la collaborazione della libreria IoCiSto

Via Freud – Piazzetta Totò – Music and Dance
dalle ore 18.00 alle ore 01.00 Spettacolo musicale con l’esibizione di giovani bands, performance di danza cubana e tango ed ospiti di Made in Sud. A cura di Luvira sas

Parco Marco Mascagna Little Square Cafè Per un ozio creativo presso il villaggio “Unico Vomero” dalle ore 18.00 alle ore 01.00. Eventi, spettacolo ed animazione. A cura di Unico Vomero – Associazione di Promozione Sociale

Borgo Tipico di Antignano – Musiche e tradizioni di Napoli dalle ore 19.30 alle ore 01.00. A cura di Esercenti commerciali del Borgo, con la Direzione Artistica di Ilva Primavera e la partecipazione di Aurora Giglio e Sasà Trapanese in Che ridere mi fa… sol la si do – L’umorismo della canzone classica napoletana

Piazza Vanvitelli
dalle ore 17.00 alle ore 18.00 Baby dance ed animazione musicale per bambini
dalle ore 18.00 alle ore 19.00 Esibizioni musicali
dalle ore 19.00 alle ore 19.30 Esibizione della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania
dalle ore 19.30 alle ore 20.00 Esibizioni musicali
dalle ore 20.00 alle ore 21.00 Tribunal Mist Jazz Band
dalle ore 21.00 alle 22.00 Paolo Caiazzo, da Made in Sud
dalle ore 22.00 alle ore 23.30 Esibizioni musicali di Felice Romano, Mimmo Di Francia e ospiti a sorpresa
dalle ore 23.30 alle ore 01.00 Dj Set di Roberto Natale Presenta Francesca Scognamiglio a cura di Associazione Culturale Raffaele Natale e Mediazione

Via Luca Giordano – Vomero Notte per lo Sport
dalle ore 16.00 Esibizioni e divulgazione sportiva a cura di ADS Capoeira, Compagnia della Rosa e della Spada, SS Endurance Club, ASD VIP Center ASD Jeunesse, ASD Sport e Cultura Cinese TUHE, ASD Southcore Team.
Via Merliani – Lato Cimarosa – Vomero Notte per il Social
dalle ore 16.00 Attività di Promozione Sociale A cura di Emergency, Libera, One Sea, ACSSA, Ass. In nome di Concetta Onlus.
Via Merliani – Lato Solimena – Vomero Notte Baby dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Animazione e spettacolo per bambini A cura di Blink, NC Eventi, Fun Animation
Via Alvino – Lato Solimena – Vomero Notte Art
dalle ore 16.00 Esposizioni artistiche. A cura di La Terra del Sole, Camaldoli Solidale, Eurios.
Area Attrezzata di via Dell’Erba – uscita stazione Montendonzelli Metropolitana
dalle ore 16.00 Tornei di basket e animazione a cura di ASD Vomero Club

Vomero Notte 2014 il piano traffico per chi arriva in auto

Per l'evento Vomero Notte sarà disposta dal Comune di Napoli un'unica zona perdonale e saranno chiuse tutte le strade e le piazze all’interno della stessa. La vigilanza sarà ovviamente affidata agli agenti della Polizia Municipale partenopea.

Ecco l’elenco delle strade chiuse al traffico: via Giotto, piazza Medaglie d’Oro emiciclo inferiore (tra via Giotto e via G. Menzinger), via G. Menzinger, via E. Suarez, piazza Leonardo, salita Cacciottoli, viale Raffaello, via G. Bonito, via T. Angelini, via A. Vianelli, via F. Palizzi, vicoletto Cimarosa, via D. Cimarosa, piazza Fuga, via A. Vaccaro, via M. Preti, via F. Cilea, via V. Gemito, piazza IV Giornate, via Don Luigi Sturzo, via Arenella, viale Sant’Anna, via G. B. Ruoppolo, via Giotto.

Dalle 8.00 dell’11 ottobre fino al termine dell’evento è vietata la sosta in via D’Annibale, in piazza Fanzago, in piazza degli Artisti ed in via T. Angelini, nel tratto compreso tra via A. Caccavello e piazzale San Martino.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views