27 Giugno 2016
23:33

A due giovani ricercatori il premio Amato Lamberti 2016

Laura Mascaro dell’Università di Pisa e Diego Gavini di Tor Vergata, sono stati i vincitori del Premio Lamberti per i loro lavori scientifici sul contrasto alla criminalità. Alla cerimonia era presente anche il sindaco Luigi de Magistris con Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia.
A cura di Valerio Barbato
© La Presse 06-11-2008 Castelvolturno,Caserta Interni Campagna della sinistra Democratica 'Facciamo neri i camorristi' presentata nell'aula consiliare del Comune di Castelvolturno (Caserta). Nella foto:il sociologo, ex Presidente della Provincia di Napoli, Amato Lamberti
Amato Lamberti

Anche quest'anno sono stati assegnati i riconoscimenti per il premio Amato Lamberti, sociologo e studioso delle vicende di camorra, nonché assessore comunale alla Normalità e presidente della Provincia di Napoli. In una affollatissima sala Giunta di palazzo San Giacomo, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio a due giovani ricercatori. Laura Mascaro dell’Università di Pisa e Diego Gavini di Tor Vergata (Roma) si sono distinti per i loro lavori sul contrasto alla criminalità organizzata. Alla celebrazione ha preso parte anche Luigi de Magistris che, prima di recarsi a Castel Capuano per la sua proclamazione a sindaco ha voluto omaggiare i vincitori con un saluto. Il sindaco ha rimarcato la particolare condizione di Napoli in questo momento, con i clan messi al bando dal palazzo comunale e con una società civile capace di organizzare azioni positive, di conoscenza e contrasto al crimine, ma con bande criminali che uccidono ancora per le strade spargendo sangue, anche quello degli innocenti.

È intervenuto anche Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia e presidente onorario del premio Lamberti: "Se la lotta al terrorismo è stata vinta e quella alle mafie ancora non lo è – ha detto – e se, nonostante i brillanti risultati nella cattura di superlatitanti e boss, le mafie non sono state ancora sconfitte, dobbiamo chiederci fino a che punto questo accada. Ma Napoli – ha concluso Roberti – ha oggi le possibilità per guidare il rilancio morale di questi territori e dobbiamo tutti impegnarci affinché ciò avvenga".

Gambizzato a Napoli, soccorso da due giovani:
Gambizzato a Napoli, soccorso da due giovani: "Chiedeva aiuto, era in una pozza di sangue"
Due rapine in dieci giorni armato di pistola, fermato un 23enne di Marano
Due rapine in dieci giorni armato di pistola, fermato un 23enne di Marano
Aggredisce due ragazzi davanti ai carabinieri e ferisce un militare, arrestato a Fuorigrotta
Aggredisce due ragazzi davanti ai carabinieri e ferisce un militare, arrestato a Fuorigrotta
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni