video suggerito
video suggerito

Adottato il capretto pronto ad essere ucciso alla Festa islamica del Sacrificio

Sta bene e ha trovato casa il capretto salvato a Napoli lo scorso 21 agosto, in occasione dell’inizio delle celebrazioni della Festa islamica del Sacrificio. Il capretto – ribattezzato Fortunello – era stato avvistato in un passeggino, legato, in evidente stato di sofferenza e presumibilmente pronto per essere ucciso.
A cura di Valerio Papadia
59 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Il capretto nella sua nuova sistemazione
Il capretto nella sua nuova sistemazione

La sua storia ha fatto il giro dei media nazionali e, per fortuna, si è conclusa con un lieto fine. Si tratta del capretto – ribattezzato Fortunello – che lo scorso 21 agosto è stato salvato a Napoli grazie all'intervento dei Verdi e delle forze dell'ordine. L'animale, legato e portato a spasso in un passeggino per bambini, stava per essere ucciso in occasione dell'inizio delle celebrazioni per la Festa islamica del Sacrificio. E invece Fortunello, come rende noto il consigliere comunale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, sta bene e ha trovato casa. "Siamo andati a trovare Fortunello, il montone scampato alla macellazione abusiva in occasione della Festa del Sacrificio grazie all’intervento del consigliere dei Verdi Salvatore Iodice, nella sua dimora provvisoria. Lo abbiamo trovato in ottima salute e ora finalmente, grazie all’intervento del  Servizio Veterinario dell’Asl Napoli 1, è al sicuro dai maltrattamenti in un posto secretato perché c’è un’indagine in corso della magistratura" rende noto Borrelli.

"La battaglia che abbiamo fatto per difendere Fortunello è prima di tutto contro i maltrattamenti di tutti gli animali. Sono ancora troppi gli episodi di violenza nei confronti dei nostri amici a quattro zampe e su questo tema c’è molto da fare in termini di prevenzione e sensibilizzazione.  Per questo non vogliamo che in alcun modo venga strumentalizzata per altri fini politici, come ha fatto ad esempio il Ministro all’Interno Salvini che ha postato il nostro video solo per criticare usi e costumi di un’altra religione" ha concluso il consigliere regionale.

59 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views