Allerta meteo in Campania, stop ai collegamenti marittimi per Ischia, Capri e Procida

La situazione meteorologica sulla Campania è ben lontana dal migliorare. Giornata particolarmente difficile per le isole del Golfo di Napoli: Capri, Ischia e Procida sono praticamente isolate dal continente già dalle prime ore di questa mattina, lunedì 29 ottobre. E la situazione sembra tutt'altro che sotto controllo nelle prossime ore, quando è attesa una perturbazione ancora maggiore.
A Capri, interrotti sia i mezzi di navigazione veloce sia i traghetti: di fatto, l'isola è isolata anche dalle altre del Golfo di Napoli. Questo a causa del forte vento di scirocco che soffia sull'isola, con il mare che si presenta troppo agitato per consentire la navigazione. Non va meglio ad Ischia e Procida: oltre agli aliscafi, che sono fermi nei porti già da ieri, oggi sono rimaste all'ancora anche le navi della Caremar e della Medmar, sempre a cause delle forte raffiche di scirocco. Tutte le compagnie di navigazione, dopo le prime corse verso Napoli, hanno preferito interrompere ogni tentativo di "traversata" del mare. Scuole chiuse inoltre a Ischia Porto, Barano, Serrara Fontana e Forio. Lo ha annunciato il sindaco di Ischia, Vincenzo Ferrandino: "A causa delle avverse condizioni meteo, che si prevede peggioreranno ulteriormente nelle prossime ore, abbiamo emesso una ordinanza che terrà chiusi i plessi scolastici per la giornata di oggi", ha spiegato il primo cittadino ischitano.