
Prosegue il monitoraggio dei danni che si stanno registrando a Napoli dalle prime ore di sabato 23 febbraio, a causa delle avverse condizioni meteo che hanno indotto l’Amministrazione comunale a chiudere le scuole oltre che i parchi ed i cimiteri cittadini. Questi ultimi resteranno chiusi anche nella giornata di domenica 24 ed è possibile dunque che le scuole resteranno chiuse anche lunedì 24. Infatti il bollettino emesso dalla Protezione civile regionale riporta per tutta la giornata di domani 24 febbraio "Venti forti nord-orientali, con locali raffiche. Mare agitato al largo e lungo le coste esposte, con possibili mareggiate" .
Il Comitato operativo di Palazzo San Giacomo rinnova l'invito alla cittadinanza a limitare gli spostamenti solo nei casi strettamente necessari, sia nel pomeriggio e in serata di oggi che per la giornata di domani. Tuttavia a Napoli domani è prevista una grossa maratona sportiva con oltre 6mila partecipanti che percorreranno tutto il centro storico e il lungomare partenopeo. La Protezione civile del Comune e la Polizia locale, con il personale del Verde pubblico, delle squadre tecniche della Napoli Servizi, di Anm, di Citelum e dei gruppi volontari di Protezione Civile, stanno seguendo una serie di criticità che si sono registrate in viale Traiano, viale Colli Aminei, Via Nicolardi e Via Morelli, come in Via Manzoni, lato via Caravaggio dove è caduto un grosso albero. Al Vomero si sono registrati danni per caduta alberi in via Pietro Castellino e viale Michelangelo e per un cartellone pubblicitario in via Belvedere, oltre al distacco di un pezzo di cornicione da uno stabile in via Luca Giordano e di una ringhiera da un terrazzo privato via Guido de Ruggieri.Difficoltà anche nei cimiteri cittadini sia centrali che periferici per la caduta di alberi e rami.