
Uno striscione, posizionato davanti alla centrale operativa dei Vigili del Fuoco di Avellino testimonia la vicinanza del popolo irpino ai pompieri che la scorsa settimana hanno domato, non senza fatica, un pauroso incendio all'interno di una fabbrica di materiali plastici di copertura per batterie elettriche. «Rispetto per il pompiere, grazie di esistere, siete il nostro orgoglio». Lo striscione, fondo bianco e vernice rossa, è firmato "da Avellino e provincia", segno del fatto che dai tanti comuni dell'entroterra irpino giunge il ringraziamento per aver rapidamente spento il rogo ed evitato così l'aggravarsi di una situazione che comunque preoccupa.
Da giorni i tecnici dell'Arpa Campania sono in zona per monitorare i livelli di inquinanti diffusi nell'aria dal rogo di plastiche; ieri la Prefettura di Avellino ha invitato tutti alla calma e a non condividere notizie allarmistiche circolate sui social network, evidentemente in gruppi chiusi e poi diffuse rapidamente come accade in questi casi. Le scuole sono regolarmente aperte in tutto l'Avellinese, allo stesso tempo tuttavia l'Azienda sanitaria locale del capoluogo ha istituito il divieto di raccolta e consumo di frutta e ortaggi; di utilizzo di acque attinte da pozzi per uso irriguo e di alimentazione zootecnica; di pascolamento sull'intero territorio comunale; nonché il divieto di utilizzo di latte e uova prodotti nelle aziende zootecniche ed avicole, anche se di autoconsumo.