Bagnoli, i fuochi d’artificio della chiesa per l’Addolorata incendiano un albero

Finale imprevisto per la festa patronale organizzata dalla parrocchia locale in onore di Maria Santissima Desolata, protettrice di Bagnoli, quartiere della periferia ovest di Napoli: uno dei fuochi d'artificio è sfuggito al controllo ed è finito contro un albero, incendiandolo in pochi secondi. L'incidente è avvenuto nella serata di ieri, domenica 15 settembre, in occasione della chiusura dei festeggiamenti, dopo giorni di festa in strada e concerti; la scena è stata ripresa coi telefonini da molti dei presenti che poi hanno pubblicato video e foto su Internet.
I Vigili del Fuoco, che sono interventi in seguito alle segnalazioni dei residenti, sono riusciti a spegnere le fiamme prima che si estendessero agli alberi vicini e l'incendio è stato contenuto. Ad andare a fuoco, uno degli alberi che si trovano nelle immediate vicinanze della chiesa, su via Amedeo Maiuri, a ridosso della linea della ferrovia Cumana. I fuochi d'artificio, a quanto apprende Fanpage.it, non erano stati autorizzati e anzi era stato più volte fatto presente che l'utilizzo nel centro abitato avrebbe potuto comportare dei rischi e potenzialmente causare un incendio, così come poi è successo. Per evitare pericoli è stato necessario tagliare quello che restava dell'albero.
Sul posto sono arrivati anche gli agenti della Polizia Municipale, per i controlli sulla zona, la messa in sicurezza e per ricostruire l'accaduto, al fine di identificare chi materialmente ha esploso i fuochi e chi ha organizzato lo spettacolo pirotecnico. Al vaglio anche le autorizzazioni fornite per la festa, per capire se lo spettacolo pirotecnico fosse autorizzato e in che termini.