backstair / Bloody Money
7 Febbraio 2019
18:04

Bloody Money, l’11 febbraio a Napoli la presentazione del libro sull’inchiesta di Fanpage

Sarà presentato alla Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, in zona piazza dei Martiri, “Bloody Money”, il libro con i retroscena dell’inchiesta video condotta da Fanpage.it su rifiuti, affari e politica. L’appuntamento è lunedì 11 febbraio alle 18:30: interverranno gli autori Francesco Piccinini e Sacha Biazzo, Rosaria Capacchione e Marco Lillo di Paper First.
A cura di Redazione Napoli
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Bloody Money, inchiesta su rifiuti e politica

L'inchiesta video di Fanpage.it su rifiuti, affari e politica diventa un libro. "Bloody Money" è disponibile dallo scorso 28 gennaio in edicola in abbinamento al Il Fatto Quotidiano, in libreria e negli store online. Frutto della collaborazione tra Paper First e Ciaopeople, è a cura di Massimiliano Virgilio, scrittore e giornalista napoletano. Lunedì 11 febbraio il volume sarà presentato a Napoli alla Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia, in zona piazza dei Martiri. L'appuntamento è a partire dalle ore 18:30: saranno presenti l'autore dell'inchiesta il reporter Sacha Biazzo, il direttore del quotidiano online Francesco Piccinini, la giornalista Rosaria Capacchione e Marco Lillo, direttore della collana Paper First. Modera Vincenzo Iurillo de Il Fatto Quotidiano. Per ulteriori informazioni, si può consultare la pagina ufficiale dell'evento.

Dopo aver provocato un vero e proprio terremoto nel mondo politico e dell'informazione italiana, l'inchiesta di Fanpage.it "Bloody Money" arriva in libreria. Nella prefazione Roberto Saviano ha scritto: "Esiste un mondo di mezzo, in cui convivono politici, imprenditori, faccendieri e criminali. E Fanpage.it lo mostra per la prima volta". Nel testo vengono svelati i retroscena del lavoro condotto da Sacha Biazzo, con il quale compare nel lungo viaggio per la Penisola, dalla Campania al Veneto, anche Nunzio Perrella, ex boss della camorra e poi collaboratore di giustizia, che, munito di telecamera nascosta, è riuscito in prima persona a raccontare i legami ancora forti tra istituzioni, uomini d'affari e sistema illegale dei rifiuti, coinvolgendo tanto il Nord quanto il Sud del Paese.

Sma Campania, promozioni senza concorso e auto noleggiate a costi più alti: indaga Corte dei Conti
Sma Campania, promozioni senza concorso e auto noleggiate a costi più alti: indaga Corte dei Conti
Il sistema Passariello, da Fratelli d'Italia a Durigon con i soldi dei rifiuti
Il sistema Passariello, da Fratelli d'Italia a Durigon con i soldi dei rifiuti
I soldi della Sma per pagare l’addetto stampa di Passariello e fare campagna elettorale a Fratelli d'Italia
I soldi della Sma per pagare l’addetto stampa di Passariello e fare campagna elettorale a Fratelli d'Italia
Invia la tua segnalazione
al team Backstair
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni