video suggerito
video suggerito

Chiesa strapiena per i funerali del pm Bisceglia: Il prete: “Amava il suo lavoro”

Lacrime e un lungo, commosso applauso alla Basilica di dell’Immacolata, a Catanzaro, per le esequie di Federico Bisceglie, il pm deceduto in un incidente stradale a Castrovillari la notte di sabato. Si attendono ora i risultati dell’autopsia sul corpo del magistrato della Procura di Napoli Nord.
A cura di Angela Marino
121 CONDIVISIONI
Immagine

Si sono celebrati stamattina a Catanzaro i funerali di Federico Bisceglia, il magistrato della Procura di Napoli Nord rimasto ucciso in un terribile incidente d'auto a Castrovillari nella sera di sabato. Lacrime e rabbia alla cerimonia che ha salutato il pm originario di Botriciello, dove, nella basilica dell'Immacolata, si sono svolte le esequie. Presenti alcuni magistrati di Catanzaro e Napoli ed esponenti delle forze dell'ordine. All'arrivo del feretro c'e' stato un lungo applauso. "Federico aveva una personalità di grande umanità". Così il sacerdote, don Pasquale Tiriolo, nell'omelia, ha descritto il magistrato scomparso a 45 anni. "Quando ho avuto la notizia della morte di Federico – ha raccontato don Pasquale – ho avuto un momento di rabbia e mi sono chiesto: percheé Dio si prende sempre le persone buone? Poi la risposta l'ho trovata nelle Sacre scritture. La vita di Federico non finisce sulla terra ma inizia ora nel regno di Dio. Federico amava il suo lavoro, che svolgeva con grande spirito di abnegazione". La messa e' stata celebrata anche da don Tommaso Mazzei, parroco della chiesa di Botricello, comune del catanzarese di cui sono originari di genitori di Bisceglia.

M5S: Ora si faccia luce sull'incidente

"L'improvvisa morte del pm Federico Bisceglia è una gravissima perdita per tutta la Giustizia italiana. Le sue inchieste non devono essere abbandonate o insabbiate". Commentano così dal Movimento 5 Stelle la scomparsa del pm impegnato in diverse delicate inchieste in materia ambientale e nell'indagine per omicidio e violenza sessuale sul caso della piccola Fortuna Loffredo."L'unanime cordoglio, a cui uniamo anche la nostra voce, fa comprendere come la Giustizia sia sentita dai cittadini quando è rappresentata da uomini valorosi che non inseguono una gloria personale, un potere personale, ma sono espressione di servizio alla collettività"."Ci auguriamo – rimarcano i Cinque Stelle – che sia fatta piena luce sulla dinamica dell'incidente stradale che ne ha causato la morte. Sarebbe inquietante – aggiungono – una possibile connessione tra inchieste sulla Terra dei Fuochi e decessi di coloro che indagano su questo fenomeno". I dubbi circa la natura dell'incidente stradale di cui è rimasto vittima il pubblico ministero calabrese hanno cominciato a serpeggiare già a poche ore dal decesso. In tanti hanno collegato la morte all'attività investigativa portata avanti dal magistrato. Lo stesso oncologo ed esponente della battaglia contro l'avvelenamento ambientale nella Terra dei Fuochi, Antonio Marfella,aveva commentato su Facebook la notizia del decesso, esprimendo il proprio sgomento e confessando il proprio timore per l'incolumità di chi porta avanti la stessa battaglia del pm. Si attendono intanto i risultati dell'autopsia.

121 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views