Controlli Nas a Capri e nel Napoletano, sequestrati champagne falso e quintali di alimenti

Il cliente era convinto di bere dello champagne francese, in realtà nel bicchiere gli versavano non si sa quale brodaglia, una imitazione da pochi spiccioli. Lo hanno scoperto i carabinieri del Nas, che hanno sequestrato 4 bottiglie di "Moet & Chandon – Brut Imperial" contraffatte in un bar di Palma Campania, nell'ambito di un servizio di controllo agli alimenti di dubbia provenienza. Le bottiglie, hanno appurato i militari, erano delle imitazioni di quelle di champagne dal valore commerciale di circa 30 euro: il sapore somigliava, le etichette e le confezioni erano state copiate. Al titolare del locale è stata inoltre notificata una diffida per carenze amministrative ed igienico sanitarie.
A Capri, in un ristorante, i carabinieri del Nas hanno sequestrato circa 10 chili di pane privo di etichettatura e chiuso un deposito di alimenti che non era registrato ed era privo dei requisiti minimi igienico sanitari. A Sant'Antimo, in una pizzeria/rosticceria, sono stati sequestrati 40 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità e chiuso tre locali usati per come deposito di alimenti, anche questi non a norma e privi di autorizzazione; operazione analoga a Bacoli, dove, nel corso di una ispezione igienico sanitaria all'interno di un'attività di ristorazione, il Nas ha sequestrato 100 chili di prodotti alimentari, tra cui salsicce, carne, preparati a base di pasta e insalate di mare, tutto privo di informazioni di tracciabilità.
A Volla, infine, i Nas hanno chiuso un deposito frigorifero con annessa attività di commercio all'ingrosso di generi ortofrutticoli; l'esercizio era stato già chiuso in seguito a una precedente verifica ma i carabinieri hanno scoperto che il titolare, nominato anche custode fiduciario, aveva rotto i sigilli e aveva ripreso l'attività; la circostanza è stata segnalata alle autorità per i provvedimenti del caso.