730 CONDIVISIONI
Covid 19

Napoli, bimba dona disegno a carabinieri: “Grazie per quello che fate”

Una bimba ha donato ai carabinieri di Villaricca un disegno per ringraziarli: “Grazie per quello che state facendo”, la scritta disegnata su un grande foglio bianco con la bandiera italiana, un carabiniere che tiene per mano una bimba e il logo dei militari.
A cura di Enrico Tata
730 CONDIVISIONI
Il disegno di una bimba per i carabinieri
Il disegno di una bimba per i carabinieri
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Una bambina di 9 anni di Villaricca, provincia di Napoli, ha inviato ai carabinieri un disegno per ringraziarli del loro lavoro in questi giorni legati all'emergenza coronavirus. "Grazie per quello che state facendo", la scritta disegnata su un grande foglio bianco con la bandiera italiana, un carabiniere che tiene per mano una bimba e il logo dei militari. La piccola, accompagnata dai genitori, ha voluto consegnare di persona il disegno ai carabinieri della caserma di Villaricca. I militari, per ringraziare a loro volta la bambina, hanno esposto il disegno all'ingresso della loro caserma.

Continuano i controlli dei carabinieri

Continuano, intanto, i controlli dei carabinieri per garantire il rispetto delle disposizioni delle norme per contrastare la diffusione della pandemia di coronavirus nel nostro Paese. Oggi i militari sono intervenuti a Ercolano di fronte all'ufficio postale di corso Resina. Cinque persone si stavano picchiando tra di loro e così i carabinieri sono intervenuti, li hanno divisi e, una volta accompagnati in caserma, hanno accertato che i motivi della litigata erano dovuti a un giocattolo da restituire. In pratica due persone volevano restituire a un negoziante un giocattolo, ritenuto da loro diverso da quello per cui avevano pagato. Quest'ultimo è stato assalito da tre persone, tutte con precedenti personali. Lui e un suo amico sono stati colpiti da pugni e per questo i tre sono stati denunciati per rissa e per inosservanza del decreto del presidente del Consiglio.

730 CONDIVISIONI
32750 contenuti su questa storia
Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane
Covid, perché oggi si rischia la reinfezione entro poche settimane
Covid, Galli:
Covid, Galli: "Gravi ritardi nelle vaccinazioni. Qualcuno pensa che anziani e malati possano morire"
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici:
A Natale picco di contagi Covid e influenza. I medici: "Evitare baci e abbracci durante le feste"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni