Napoli, il Comune chiama l’esperto di comunicazione per il Coronavirus

Sanificazione straordinaria questa mattina per il Convento di San Domenico Maggiore, al centro storico di Napoli, che è anche un importante meta turistica in città. Gli operai specializzati della NapoliServizi sono intervenuti con i nebulizzatori di disinfettanti, igienizzando panche e superfici dello storico convento domenicano. Successivamente sono stati sanificati anche gli spazi comunali di piazza Forcella, a cominciare dalla Biblioteca dedicata ad Annalisa Durante. Nel corso della giornata si interverrà sugli edifici pubblici di San Severo a Pendino, sul complesso monumentale dell'Annunziata. Oggi pomeriggio, invece, toccherà al museo Pan di via dei Mille. Ieri, invece, è stata sanificata la Sala dei Baroni del Maschio Angioino, una delle sedi del Consiglio Comunale di Napoli.
Palazzo San Giacomo sarà sanificato domani
Domani, sarà sanificato Palazzo San Giacomo, la sede della giunta municipale di Napoli. L'edificio doveva essere igienizzato a inizio settimana. Ma l'operazione è saltata a causa delle molte riunioni già convocate e del caos seguito alle dimissioni del direttore generale Attilio Auricchio. Oggi assessori, staffisti e dipendenti sono stati avvertiti delle attività di igienizzazione che inizieranno domani. Gli uffici sono stati liberati da documenti e oggetti.
Comune, arriva l'esperto in comunicazione sanitaria
Intanto, il Comune di Napoli ha integrato il tavolo sull'emergenza per il Covid-19 convocato dal sindaco Luigi de Magistris, chiamando al confronto anche il professor Eugenio Zito, docente di comunicazione di Sociologia, esperto di antropologia medica e sanitaria, con particolare alla comunicazione del rischio sanitario. Tra gli altri invitati al tavolo anche il presidente dell'Ordine degli Psicologi, Armando Cozzuto, e i rappresentanti dei Medici di famiglia, farmacisti, personale del Servizio prevenzione delle Asl, dell'università e dell'Azienda ospedaliera dei Colli, che ha nell'ospedale Cotugno il centro di riferimento regionale per il Coronavirus, il responsabile del 118 Campania Giuseppe Galano.