video suggerito
video suggerito
Covid 19

Napoli, oggi sanificazione al Teatro San Carlo, in settimana gli uffici pubblici

Terminata domenica sera la sanificazione delle scuole, il Comune di Napoli passa a quella dei locali pubblici. Si parte dal Teatro San Carlo, che sarà sanificato stamattina dagli addetti NapoliServizi. Gli altri uffici pubblici comunali saranno sanificati in settimana, a cominciare dalle sedi delle Municipalità.
A cura di Pierluigi Frattasi
92 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Sanificazione per il Teatro San Carlo questa mattina nell'ambito delle attività preventive per il contagio da Coronavirus. Dopo la disinfezione delle scuole pubbliche e private, disposta dal Comune di Napoli da giovedì a domenica sera, questa settimana sarà la volta degli edifici e degli uffici pubblici. Si parte proprio dal Massimo lirico napoletano, che sarà sanificato dalla NapoliServizi questa mattina. Nel corso della settimana si passerà agli uffici delle Municipalità, dando priorità a quelli del front office, come gli sportelli anagrafici per il rilascio di documenti come le carte d'identità. La società partecipata di Palazzo San Giacomo provvederà a stilare un cronoprogramma per la disinfezione degli uffici pubblici comunali.  Dal pomeriggio, dopo la chiusura degli uffici, saranno igienizzate gli uffici delle dieci Municipalità dalla Napoliservizi attraverso una sua ditta contrattualizzata, Flora Napoli. La sanificazione avverrà preferibilmente negli orari di chiusura al pubblico dei locali, in modo da non interferire con le attività ordinarie. L'igienizzazione straordinaria rientra nel piano di disinfezione disposto dall'ordinanza del sindaco Luigi de Magistris per tutti gli uffici pubblici.

Sanificate 500 scuole 5 giorni

La sanificazione delle scuole pubbliche e private napoletane sono state condotte in tempi record. Le attività hanno riguardato circa 500 plessi, dei quali un centinaio di edifici comunali (88 istituti complessivamente, tra asili nido, scuole materne e dell'infanzia), affidati alla NapoliServizi, mentre le scuole statali e private sono state sanificate in collaborazione con Asl Napoli 1 e ditte private. La NapoliServizi è intervenuta da giovedì con due squadre di addetti specializzati e operai. Il cronoprogramma ha previsto la pulizia straordinaria di 19 plessi scolastici (tra asili nido e circoli didattici) nella giornata del 27 febbraio, 22 il 28 febbraio, 16 il 29 febbraio e 31 il 1 marzo. Complessivamente, sono stati coinvolti 6 plessi della I Municipalità, 8 (II), 7 (III), 4 (IV), 6 (V), 16 (VI), 9 (VII), 13 (VIII), 9 (IX), 10 (X).

Sui 46 plessi del I ciclo statali della I e II municipalità, da giovedì pomeriggio, ha lavorato l'ASL Napoli 1 Centro con 5 squadre su turni 8-14 e 14- 20. Le scuole del I Ciclo di III, IV, V, VI Municipalità sono state affidate a 4 quattro imprese specializzate. Gli istituti sono stati divisi in lotti. Sui 27 plessi delle Municipalità III e VI (Lotto 1) è stata incaricata la ditta EPM. I 25 plessi della IV Municipalità (Lotto 2) sono stati affidati alla Biosan. I 31 plessi delle Municipalità V e VI (Lotto 3) sono andati alla ditta MD Disinfestazioni. I 28 plessi della VI Municipalità (Lotto VI), invece, sono stati affidati alla Ecogreen. Per quanto riguarda le scuole del II Ciclo, invece, per le Municipalità dalla I alla VI, sono state affidate all'ASL Napoli 1 Centro 65 plessi. La NapoliServizi, con le sue imprese, si è occupata anche dei 25 plessi delle scuole del II ciclo delle Municipalità da VII a X, con aggiunta di 3 scuole della VI Municipalità.

L'assessore Palmieri ringrazia gli operatori

“Abbiamo finito le ultime incombenze nella giornata di domenica – ha comunicato l'assessore alla Scuola di Napoli, Annamaria Palmieri. Le ultime 2 scuole comunali sono state completate domenica. L'ultimo turno delle scuole superiori, invece, affidate all'Asl è avvenuto nel pomeriggio. Gli istituti sono stati avvisati. Ringraziamo tutti gli operatori.

92 CONDIVISIONI
32839 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views