Corruzione nel Comune di Camerota, 12 arresti: c’è anche l’ex sindaco

Corruzione all'interno del Comune di Camerota, località del Cilento, nella provincia di Salerno. Questa mattina, i carabinieri della compagnia di Sapri, guidati dal capitano Matteo Calcagnile, hanno arrestato 12 persone, eseguendo una ordinanza emessa dalla Procura di Vallo della Lucania. In manette sono finiti un ex sindaco, ex assessori ed ex consiglieri dell'amministrazione comunale della cittadina cilentana. L'operazione, denominata "Kamaraton", ha permesso ai militari dell'Arma e ai magistrati di scoprire una vera e propria organizzazione criminale che, dal 2012 al 2017, ha commesso vari reati contro la pubblica amministrazione e la fede pubblica, tra cui corruzione, peculato, abuso d'ufficio, falso in atto pubblico, appalti truccati e distrazione di denaro.
Un altro comune del Cilento, dunque, finisce nella bufera dopo quanto accaduto ad Agropoli, al centro di una inchiesta per voto di scambio. Nell'inchiesta della Direzione investigativa antimafia di Salerno risultano indagati l'attuale sindaco del comune cilentano, Adamo Coppola, e l'ex primo cittadino Franco Alfieri, fedelissimo del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, balzato alla cronaca nel 2016, alla vigilia del Referendum del 4 dicembre, per l'affaire delle fritture di pesce.