De Luca in diretta: “I controlli Coronavirus si sono abbassati pericolosamente”

Vincenzo De Luca in diretta Facebook come ogni venerdì fa il punto sulla situazione del Coronavirus in Campania. "Abbiamo avuto un ritorno dell'epidemia una ripresa di contagi e focolai, c'era da attenderselo. Bisogna chiudere le porte in relazione a Paesi con contagi e fare attenzione a rientri dagli Stati Uniti d'America. Noi in Campania abbiamo avuto un concittadino che è tornato da New York è arrivato a Fiumicino ed è tornato in Campania senza alcun controllo. Il livello dei controlli si è abbassato pericolosamente e non ci sono divieti verso l'Italia".
Continua Vincenzo De Luca, che parla anche da ricandidato alle Elezioni Regionali in Campania: "Nelle prossime settimane avremo attenzione ossessiva su focolai e piccole zone di esplosione dei contagi per non perdere tutto ciò che abbiamo guadagnato con i sacrifici. Il problema è dietro l'angolo e non l'abbiamo superato. Faremo ripetizione di tamponi su personale sanitario e ospedaliero e poi nelle residenze per anziani e fasce di popolazione a rischio. Faremo screening su personale scolastico in previsione della riapertura delle scuole, 180mila screening in Campania, ovvero test sierologici o tamponi Covid".
Continua de Luca: "Quando finirà questo calvario? Si ipotizza per fine 2020 si metterà in produzione il vaccino Covid-19. E ci vorrà qualche mese per la disponibilità. Questa fase intermedia deve essere governata con attenzione, senza importare contagi da fuori. Ma non abbiamo superato definitivamente questa fase, il contagio è dietro l'angolo". Poi l'attacco su chi non indossa la mascherina sui mezzi di trasporto e ai terminal di attesa: "Occorre indossare la mascherina lì e nei luoghi chiusi e pure in quelli aperti quando c'è assembramento. È fondamentale".