335 CONDIVISIONI

De Magistris contro De Laurentiis: “Porterei più rispetto al San Paolo, non è un cesso”

Nuovo scontro tra il sindaco Luigi De Magistris e il presidente del Napoli Calcio, che aveva definito un cesso lo stadio San Paolo: “Quando ci vado provo emozioni che in un cesso in genere non provo”.
A cura di Va.Re.
335 CONDIVISIONI

Nuovo scontro tra il sindaco Luigi De Magistris e il presidente del Napoli: "Porterei più rispetto, in quello che De Laurentiis ha chiamato ‘cesso' di Napoli, Maradona ha vinto uno scudetto, e quando ci vado provo emozioni che in un cesso in genere non provo". Così il primo cittadino ha risposto alle dichiarazioni di De Laurentiis che proprio "cesso" aveva definito lo stadio dove gioca la sua squadra.

"Se lo ritiene un ‘cesso' – ha sottolineato il sindaco polemico – facesse presto a mettere i soldi per farlo diventare un salotto più accogliente. Se non lo fa, io mi sto muovendo e ho iniziato a lavorare a un piano ‘b'". Di che si tratta? "Un'opzione senza risorse private, con un modello creativo unico, tutto napoletano, con finanziamenti in parte pubblici e in parte con modalità di raccolta fondi non nuove a questa amministrazione, come il crowd funding".

Anche se il sindaco preferirebbe "la realizzazione del piano ‘a'. Il presidente ha detto che vuole investire, noi risponderemo se la proposta è fattibile, se lo è sono felicissimo perché il mio obiettivo è farlo con De Laurentiis e con il Calcio Napoli, sarebbe il mio motivo di maggiore soddisfazione".

335 CONDIVISIONI
Stadio Maradona, il consigliere Simeone a De Laurentiis:
Stadio Maradona, il consigliere Simeone a De Laurentiis: "Se lo vuole, faccia un'offerta"
Incidente stradale per Edoardo De Laurentiis, vicepresidente del Napoli: un bimbo finisce in ospedale
Incidente stradale per Edoardo De Laurentiis, vicepresidente del Napoli: un bimbo finisce in ospedale
Il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I in visita a Napoli: cerimonia nella Chiesa greco-ortodossa San Pietro e Paolo
Il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I in visita a Napoli: cerimonia nella Chiesa greco-ortodossa San Pietro e Paolo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni