Elezioni Comunali 2019 Ariano Irpino, la denuncia: “Scheda già votata”. Indagini in corso

Ad Ariano Irpino, grosso centro in provincia di Avellino, si vota oggi domenica 26 maggio non solo per le Elezioni Europee ma anche per eleggere il nuovo sindaco del Tricolle e il nuovo consiglio comunale. Durante le operazioni di voto che – come in tutto il resto d'Italia – sono iniziate alle ore 7 e si concluderanno alle ore 23, una donna ha denunciato di aver ricevuto una scheda già votata, che non avrebbe dovuto trovarsi tra quelle da consegnare agli elettori. Il fatto è avvenuto a contrada Tesoro, area periferica di Ariano Irpino.
Ecco cosa ha raccontato la donna al presidente di seggio: al momento di prendere le schede per le Europee e per le Comunali l'elettrice avrebbe notato che quella per le Comunali aveva simbolo di lista e nome del sindaco già barrati. L'elettrice ha così segnalato l'irregolarità al presidente di seggio che, a sua volta, ha avviato le verifiche interne, dopo aver informato anche gli agenti delle Digos della Questura di Avellino, per denunciare l'accaduto. Le indagini sono state avviate e la scheda è stata posta sotto sequestro. Ora toccherà capire se si è trattato di un semplice disguido, di uno scambio fra una scheda vergine e una votata al momento della deposizione nell'urna elettorale o se invece c'è qualcosa in più sotto.
La frode della scheda ballerina
È rimasta impressa in molte persone la storia della ‘scheda ballerina'. Di che si tratta? Presto detto: di gravissimo broglio elettorale che in alcuni casi è stato riscontrato anni fa nel Casertano, all'epoca dello strapotere camorristico del clan dei Casalesi. In cosa consiste? È presto spiegato: si recupera in modo illegale una scheda elettorale "bianca" che – una volta portata all'esterno – viene viene votata da chi è intenzionato a controllare il voto e viene consegnata all'elettore "controllato" (a volte pagato). Quest'ultimo va al seggio con la scheda già votata in tasca, riceve una nuova scheda elettorale nuova e le scambia. Un vero e proprio "balletto di schede" che è stato ricreato anche nella serie tv Gomorra, qualche anno fa. Contro questo rischio alle passate Elezioni Politiche fu introdotto un tagliando staccabile dalla scheda.