Fase 2, riaprono le bancarelle dei libri al Vomero: si fermano i primi passanti

Riaprono dopo quasi due mesi le bancarelle dei libri in via Luca Giordano, la strada dello shopping al centro del Vomero. La Regione Campania ha autorizzato librerie e cartolerie a riprendere le attività a partire da oggi, dalle ore 8 alle 14. Le edicole stamattina hanno riaperto i battenti, dopo la sanificazione obbligatoria fatta nel weekend. I librai hanno sistemato i libri sugli scaffali. Sono tornate a splendere luci e insegne sui volumi esposti sui banconi. E torna a vedersi anche qualche passante, molto pochi per la verità, tutti con le mascherine, come gli ambulanti, che si è accostato alle bancarelle per dare uno sguardo ai volumi esposti. Un segnale di timido ritorno alla normalità anche nella strada dello struscio del Vomero, dopo tanti mesi di isolamento a casa.
Riaprono le bancarelle di via Luca Giordano
Ancora presto per segnare una piena ripresa commerciale per il settore. Le norme per la riapertura al pubblico dei locali, come librerie e cartolerie, sono molto rigide e prevedono, tra l'altro, gli ingressi scaglionati dei clienti negli esercizi al chiuso. Non ci potranno essere più i flussi continui di prima, i lettori che entrano ed escono dalla librerie, sfogliano i libri sui divani o davanti agli scaffali, si mettono in coda alla cassa per pagare. Gli accessi regolati, potrà entrare un numero fisso di persone, individuato dall'ordinanza regionale 39 del 25 aprile, in base ai metri quadrati del locale. Vietate le lunghe soste all'interno. I librai si regoleranno in base alle presenze. Nei momenti di maggiore afflusso, si potrà guadagnare qualche minuto in più. Le file di chi entra e di chi esce saranno separate. Ci sarà l'obbligo di indossare guanti e mascherina quando si sfogliano i libri.