29 Giugno 2016
12:32

Funghi e tartufi: “Prelibatezze da valorizzare per creare economia”

Guido Calenda, imprenditore e presidente dell’associazione cercatori di funghi “Boletus”, ha incontrato esperti del settore agroalimentare per discutere della tutela e della valorizzazione di funghi e tartufi. L’obiettivo è quello di creare grazie a essi una fonte di economia.
A cura di Valerio Barbato
Funghi raccolti a Padula

Tesori nascosti nel verde della Campania.  Funghi e tartufi, prelibatezze da difendere, tutelare e utilizzare per creare una vera e propria fonte di economia. È l'idea partorita dall'imprenditore Guido Calenda, presidente dell'associazione cercatori di funghi "Boletus", che ha incontrato a Padula il professore Vincenzo Peretti, esperti di biodiversità, e il  dottor Corrado Martinangelo consulente del ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per dare il via al percorso di valorizzazione della filiera con l'obiettivo di tutelare e  commercializzare i prodotti made in Campania.

“Cercatori di funghi e tartufi non più soltanto per diletto – spiega Guido Calenda – ma veri e propri imprenditori in grado di fare impresa e portare a  reddito uno dei tesori offerti dalla generosità della Regione Campania. Inoltre, sul fronte  ambientale, ogni socio raccogliendo i diversi rifiuti dall’ambiente visitato contribuisce alla salvaguardia dello stesso. Prelevando plastica abbandonata si rimedia alle malefatte di chi  non ha l’intelligenza necessaria a comprendere del danno arrecato dalla sua azione  scellerata”. Della stessa idea anche Corrado Martinangelo: “È chiara l’esigenza che ci si deve impegnare tutti per  creare una rete di imprese per fare diventare il fungo ed il tartufo una ricchezza economica  e sociale”.

Inizia l'era Schlein. Dall'economia all'Ucraina, i suoi fedelissimi spiegano come cambierà il Pd
Inizia l'era Schlein. Dall'economia all'Ucraina, i suoi fedelissimi spiegano come cambierà il Pd
794.961 di Marco Billeci
In pista a 87 anni, la storia del maestro di sci Bruno Santi:
In pista a 87 anni, la storia del maestro di sci Bruno Santi: "Mai vista così poca neve"
432.703 di Beppe Facchini
Naufragio migranti, le 64 bare allineate nel Palasport di Crotone
Naufragio migranti, le 64 bare allineate nel Palasport di Crotone
101 di askanews
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni