video suggerito
video suggerito

Funicolare Centrale di Napoli, da lunedì 26 arriva il minibus sostitutivo

La Funicolare Centrale di Napoli è chiusa dal primo agosto per lavori di manutenzione e riaprirà nel giugno del prossimo anno. Per sopperire al disservizio e integrare i servizi sostitutivi già previsti, da lunedì 26 settembre entrerà in funzione il minibus E3, che coprirà l’intera tratta Augusteo-Corso Vittorio Emanuele.
A cura di Valerio Papadia
92 CONDIVISIONI
Immagine

Come è ormai noto, la Funicolare Centrale di Napoli è chiusa dal primo agosto per consentire l'attuazione di alcuni lavori di manutenzione e revisione dell'impianto. Stando a quanto promesso dal Comune di Napoli, il servizio riprenderà nel 2017, entro il mese di giugno. Nel frattempo, per limitare i disagi causati agli utenti che quotidianamente usufruivano del servizio, il Comune ha istituito dei percorsi alternativi e degli autobus sostitutivi. A partire da lunedì 26 settembre, però, entrerà in servizio anche il minibus E3 (modello Otokar) che coprirà l'intera tratta della Funicolare Centrale, da Piazzetta Augusteo (via Toledo) al Corso Vittorio Emanuele (nuova fermata al termine della salita Cariati). Il servizio sarà attivo dalle 7.30 alle 20 con corse ogni 30 minuti.

Tutte le fermate del minibus E3

Ecco il percorso completo del minibus E3, in funzione da lunedì 26 settembre.

Dal capolinea di Piazza Trieste e Trento: via Nardones, gradoni di Chiaia, via Santa Caterina da Siena, salita Cariati (nuova fermata al termine della salita Cariati di fronte alla stazione della Funicolare Centrale);

Dal Corso Vittorio Emanuele: salita San Nicola da Tolentino, vico san Nicola da Tolentino, via San Carlo alle Mortelle, piazzetta Mondragone (segue percorso della linea E6 in deviazione causa chiusura 2° tratto di via Nicotera ), via Nicotera, via Santa Teresella degli Spagnoli, vicoletto Sant’Anna di Palazzo, via Carlo De Cesare, via Toledo, capolinea piazza Trieste e Trento.

Al termine dei lavori in via Nicotera, il minibus E3 percorrerà per intero la via, passando anche per via Serra, piazza Carolina, fino al capolinea di Piazza Trieste e Trento.

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views