Garanzia Giovani Campania 2019, ecco tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per i giovani campani che sono in cerca di una occupazione: la Giunta della Regione Campania ha infatti approvato il nuovo piano attuativo regionale di Garanzia Giovani per il biennio 2018-2020, stanziando un budget di oltre 200 milioni di euro. La dotazione finanziaria, per la Campania, passa così dai circa 190 milioni a disposizione nel 2014 ai 222 milioni per i prossimi due anni. Secondo quanto dichiarato in una nota dalla Regione Campania, il nuovo piano implementerà servizi innovativi che consentiranno ai giovani tra i 15 e i 29 anni iscritti a Garanzia Giovani, cosiddetti Neet – ovvero che non studiano e non lavorano – di valorizzare al meglio il proprio potenziale e di scegliere nella maniera più adeguata possibile il percorso formativo e lavorativo più adatto alle proprie esigenze e alle proprie attitudini.
"Il provvedimento approvato oggi si inquadra nel rilancio dell'intera infrastruttura dei Servizi per il lavoro. Stiamo continuando nell'opera di rafforzamento dei centri per l'impiego, con uno stanziamento regionale di 16 milioni di euro per riqualificazione del personale e sviluppo reti informatiche. Moltiplicheremo sul territorio gli ‘Spazio Lavoro', come già realizzato all'interno dell'Interporto di Nola potenziando anche il collocamento mirato, per realizzare un mercato del lavoro equo, efficiente e inclusivo" ha affermato Sonia Palmeri, assessore al Lavoro della Regione Campania.