Gigi D’Alessio: “I miei genitori e mio fratello morti di cancro, la Terra dei fuochi esiste”

Gigi D'Alessio dopo il fiume di polemiche conseguente le sue affermazioni sulla Terra dei fuochi dal palco del Capodanno in piazza Plebiscito ora replica e si difende. Lo fa attraverso la sua pagina Facebook, replicando a quanti lo hanno accusato di aver minimizzato la reale portata della tragedia ambientale nell'area a Nord di Napoli e nell'agro Casertano, e nell'ambito della campagna di comunicazione messa a punto dalla Regione Campania, aver affermato che "solo l'1 per cento dei terreni nell'area è contaminato". "Io ho perso a causa del tumore mia mamma, mio padre, mio fratello e amici che hanno vissuto la loro vita al mio fianco. Io, come tutta la mia Città, sono in cerca della verità – scrive il cantante partenopeo -. Per questo, ho accettato di sponsorizzare gratuitamente la parte sana da difendere. Prima di parlare di Terra dei Fuochi, nel rispetto delle vittime, dei malati, dei parenti e di chi vive nella paura di abitare in queste zone, mi sono documentato, ho approfondito personalmente con le fonti più autorevoli. Ora, la polemica su questo tema per me è incomprensibile. Io mi sono attenuto ai dati ufficiali che mi sono stati riferiti dall'Istituto di Profilassi Nazionale e da una recente sentenza della Cassazione e poi mi sono confrontato con diversi magistrati campani che danno lustro alla nostra Regione. Non sono un giornalista né un inquirente né tantomeno un amministratore o uno scienziato, faccio il cantante e ho organizzato una festa per la mia città per la mia regione e l'ho fatto per amore e riconoscenza verso la mia terra e verso la sua gente, a cui appartengo".
D'Alessio: "La Terra dei fuochi esiste"
Il discorso si sposta poi sulle accuse: "A chi invece attacca e lo fa a testa bassa rispondo con il cuore in mano perchè io non ho paura di scoprire altre verità e se le cose non fossero come ci dicono, io sarò il primo a denunciarle come ho fatto già nel 2013 durante un mio spettacolo televisivo andato in onda su Canale 5 insieme a Roberto Vecchioni. Nel corso del mio concerto di Capodanno – continua – ho ribadito che la Terra dei fuochi esiste! E non smetterò mai di urlarlo e denunciarlo! Allo stesso modo, non mi stancherò mai di dire che NON DOBBIAMO ARRENDERCI! Tutti insieme abbiamo il dovere di difendere la parte sana senza girare la faccia dall'altra parte. Quindi – conclude D'Alessio – invece di dare spazio a fraintendimenti e ad attacchi gratuiti, datemi una mano affinché anch'io, come tante persone che hanno perso la parte più cara della loro vita, possa riuscire a scoprire la verità".