In Campania ripartono campi estivi, oratori e ludoteche per i bambini: l’ordinanza

Ripartono campi estivi ed oratori in Campania. Da oggi i bambini potranno tornare a giocare anche nelle ludoteche. Ok anche alla riapertura delle piscine condominiali. Lo ha deciso il governatore Vincenzo De Luca, con l'ordinanza numero 55 firmata oggi, alla luce dei dati sull'andamento dell'epidemia, che ieri hanno registrato zero positivi in Campania all'esame dei tamponi. L'ordinanza reca anche nuove regole per la ripresa del wedding e i convegni, gli orari della movida, e gli imbarchi per le isole. “L'assenza di nuovi casi di contagio – rileva la Regione sulla scorta dei dati dell'Unità di Crisi della Campania – a conferma della curva epidemica via via decrescente e, sulla base della descritta situazione epidemiologica, ha ritenuto possibile la riapertura delle piscine condominiali, estendendo alle stesse, per quanto compatibile, il protocollo relativo alla riapertura delle piscine pubbliche ed aperte al pubblico via vigente ed ha trasmesso i protocolli per la ripresa in sicurezza delle seguenti, ulteriori attività, esprimendo avviso favorevole alla relativa riapertura anche anticipatamente rispetto ai termini inizialmente prefigurati, sulla scorta delle previsioni del DPCM 17 maggio 2020, purché nel rispetto dei predetti protocolli”.
L'ordinanza: ripartono campi estivi e oratori
A decorrere da oggi e fino al 31 luglio 2020 è consentita la ripresa delle seguenti attività:
- Guide turistiche e rifugi montani, con osservanza del protocollo.
- Aree gioco per bambini e ludoteche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza (compresi campi estivi e oratori).
- Cinema all’aperto, drive in e spettacoli all’aperto, nella stretta osservanza del Protocollo;
- Attivazione di corsi di lingue, di laboratori di formazione e altre attività formative o ricreative presso i circoli culturali e ricreativi, nel rispetto del protocollo.
È altresì consentita l’attivazione delle piscine condominiali, nella stretta osservanza del Protocollo già vigente per le piscine pubbliche ed aperte al pubblico”.