497 CONDIVISIONI
23 Febbraio 2015
19:40

Ulisse, storia del Regno delle Due Sicilie su Rai 3

“Ulisse, il piacere della scoperta” condotto da Alberto Angela: su Raitre in prima serata il Regno dei Borbone.
A cura di Redazione Napoli
497 CONDIVISIONI

"Ulisse, il piacere della scoperta", condotto da Alberto Angela in onda questa sera alle 21.05 su Rai3, dedica una puntata al Regno delle Due Sicilie, un capitolo di storia dell'Italia pre-unitaria per molti versi sorprendente e poco conosciuto. Tra tutti i Regni italiani, infatti, quello delle Due Sicilie era di gran lunga il più esteso, il più ricco e il più popolato. Quasi 10 milioni di persone, vale a dire un abitante su tre della nostra penisola, viveva sotto l'egida della casata dei Borbone.

E Napoli era il cuore di questo regno: era una delle città più grandi d'Europa, seconda solo a Parigi, la quinta nel mondo, meta di studiosi e viaggiatori del tempo. "In questa puntata – spiega una nota della Rai – si scoprirà perché i re Borbone, da sovrani amati e rispettati, furono poi ferocemente combattuti dal loro popolo e perché il loro regno, ricco di primati economici, conquiste tecnologiche e tesori culturali, è passato alla storia come un mondo chiuso e retrogrado, responsabile dei mali che ancora affliggono il Meridione".

497 CONDIVISIONI
Voglia di lavorare e umiltà: la storia del bigliettino del falegname napoletano
Voglia di lavorare e umiltà: la storia del bigliettino del falegname napoletano
La storia di Sanam donna libera, lontano da casa:
La storia di Sanam donna libera, lontano da casa: "In Iran non avrei potuto essere felice"
306.545 di Gianluca Orru
Storie di detenuti al Regina Coeli:
Storie di detenuti al Regina Coeli: "Disegnando le nostre città abbiamo ritrovato la speranza"
30.848 di Lorenzo Sassi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni