Maltempo a Napoli, città paralizzata e traffico in tilt

Come annunciato ieri dalla Protezione Civile, a partire dalla serata di ieri e per tutto il pomeriggio di oggi, giovedì 27 ottobre, il maltempo si è abbattuto su Napoli. Per fortuna, non si sono registrati feriti o danni agli edifici, salvo per alcuni ordinari interventi effettuati in nottata dai Vigili del Fuoco. A subire le conseguenze maggiori del temporale è stata la circolazione automobilistica, completamente paralizzata dalle piogge incessanti cominciate già in nottata.
Il traffico ha interessato soprattutto alcune aree della città: particolarmente disagiata è la zona di Fuorigrotta – soprattutto via Giulio Cesare – che fa da collegamento tra i paesi dei Campi Flegrei e della periferia Nord e il centro cittadino. Qui, i tempi di percorrenza di tratti lunghi pochi metri si sono dilatati esponenzialmente. Molti disagi si sono avvertiti anche a via Marina – soprattutto nel senso di marcia verso Piazza Vittoria – già quotidianamente interessata da un'alta molte di traffico per gli infiniti lavori di ristrutturazione della strada, peggiorata questa mattina dal maltempo. Anche il traffico automobilistico nella zona della Stazione Centrale, molto vicina a via Marina e collegata al centro storico, ha subito un notevole rallentamento.