179 CONDIVISIONI
8 Febbraio 2020
17:52

Maltempo Napoli, il Parco Virgiliano resta chiuso: c’è ancora pericolo caduta alberi

Oggi, sabato 8 febbraio, era prevista una riapertura parziale del Parco Virgiliano, il grande polmone verde di Posillipo chiuso ormai dallo scorso novembre per i danni causati dagli alberi abbattuti dal vento. Il parco pubblico, però, è ancora chiuso: il maltempo degli scorsi giorni rende ancora pericolosa la situazione degli alberi che si trovano all’interno. Non è dato sapere quando lo spazio verde di Posillipo potrà essere nuovamente accessibile al pubblico.
A cura di Valerio Papadia
179 CONDIVISIONI

Secondo le notizie che erano trapelate nel corso della settimana, oggi, sabato 8 febbraio, avrebbe dovuto riaprire, anche se parzialmente, il Parco Virgiliano: si parlava di molte delle aree ancora transennate e inaccessibili, ma una parte del grande polmone verde di Posillipo sarebbe tornata a disposizione dei cittadini. Arrivando al cancello principale del parco pubblico, però, lo si trova ancora serrato: il cartello che avvisa il pubblico della chiusura del parco per il pericolo di caduta alberi è ancora lì dallo scorso novembre, da quando il maltempo ha abbattuto numerosi alberi, nel parco e in generale a Posillipo, creando notevoli danni. Proprio il forte vento che ha flagellato Napoli e la Campania nelle scorse ore – a Cava de' Tirreni è morto un uomo giovedì, schiacciato da un albero – è la causa della procrastinazione dell'apertura del Virgiliano.

Fanpage.it apprende che i controlli hanno dato esito negativo alla riapertura: ci sono ancora delle aree pericolanti, degli alberi da mettere a posto, perché potrebbero crollare. Il risultato è che, da tre mesi, uno dei parchi pubblici più grandi della città, è di fatto interdetto alla cittadinanza. E, ad oggi, data in cui ci doveva essere una riapertura, seppure parziale, non è ancora dato sapere quando effettivamente il Virgiliano riaprirà al pubblico. A questo proposito, una curiosità che non è assolutamente indicativa, ma che appare molto amara, la fornisce Google. Se si cerca il Parco Virigliano sul famoso motore di ricerca, tra le informazioni sugli orari di apertura appare la scritta: chiuso definitivamente. Si spera non sia una triste premonizione.

179 CONDIVISIONI
Il parco Mascagna al Vomero è stato chiuso dal Comune di Napoli perché è pericoloso. Cittadini infuriati
Il parco Mascagna al Vomero è stato chiuso dal Comune di Napoli perché è pericoloso. Cittadini infuriati
Nel Parco Verde il sistema camorra vacilla ma tolto lo spaccio resta il degrado
Nel Parco Verde il sistema camorra vacilla ma tolto lo spaccio resta il degrado
Caivano, uno prendeva gli ordini, gli altri lanciavano la droga dal balcone: piazza di spaccio chiusa al Parco Verde
Caivano, uno prendeva gli ordini, gli altri lanciavano la droga dal balcone: piazza di spaccio chiusa al Parco Verde
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni