video suggerito
video suggerito

Maltempo, traffico in tilt sulle strade della Campania

Situazione critica nella prima mattinata di oggi sulle principali arterie della Campania: traffico in tilt in autostrada e tangenziale, disagi per gli automobilisti anche lungo le principali strade statali che attraversano il vesuviano. La mole di automobili ed il maltempo hanno portato ad una rapida congestione.
A cura di Giuseppe Cozzolino
83 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Situazione difficile per chi nella giornata di oggi si sta spostando in automobile. Complice, infatti, il maltempo (con l'allerta meteo diramata ieri dalla protezione civile che si è conclusa solo alle 8 di questa mattina), stamattina quasi tutte le principale arterie si sono rapidamente bloccate, anche per il forte traffico che come sempre caratterizza gli spostamenti verso Napoli ed i principali centri urbani della regione. Diverse le criticità segnalate infatti da Muoversi in Campania, che da sempre monitora la situazione del traffico nella regione.

Sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, si registrano rallentamenti tra San Giovanni a Teduccio e Napoli Via Marina. Sulla stessa arteria, ma in direzione Salerno, si registra anche una coda di un chilometro circa tra Cava de' Tirreni e Salerno, a causa di alcuni lavori sulla carreggiata. Rallentamenti anche in provincia: sulla Strada Statale 162, code tra Pomigliano ed i Paesi Vesuviani, nonché nei pressi dell'innesto con la Tangenziale di Napoli. Proprio su quest'ultima, rallentamenti tra Capodichino e Capodimonte in direzione Pozzuoli, nonché tra Fuorigrotta e Corso Malta in direzione di Capodichino. Anche sulla Tangenziale di Salerno si registrano rallentamenti tra Salerno Est e l'innesto con il casello dell'Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, in direzione Pontecagnano. Traffico intenso, infine, anche sulla Strada Statale 268 del Vesuvio, tra Sant'Anastasia e Terzigno in direzione Napoli.

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views