1.565 CONDIVISIONI
Opinioni
12 Novembre 2016
14:26

Mario Merola, 10 anni dopo la morte va ricordato come artista. Basta parlare di guapparia

A un decennio dalla morte è venuto il momento di riabilitare il Re della sceneggiata. Basta parlare di guappi e guapparia: fu un artista e come tale la città deve ricordarlo.
1.565 CONDIVISIONI
mario-merola

Dieci anni fa piazza del Carmine si riempiva come un uovo per l'addio a Mario Merola. Nei giorni a venire non si fece che parlare – con la solita indignazione telecomandata – di una frase dell'allora sindaco Rosa Russo Iervolino circa la figura del ‘guappo buono'. Esiste una ‘guapparia buona' ci si chiese? E inevitabilmente si confuse il ruolo dell'artista con quello del personaggio. Mario Merola con don Salvatore Savastano di ‘Napoli Calibro 9' che pistola in pugno era il guappo buono, il contrabbandiere-eroe pronto a vendicare una volta l'onore, una volta l'offesa mortale alla famiglia, una volta la buona gente ferita dai delinquenti senza scrupoli.

Sono passati dieci anni, si diceva. Ed è il momento giusto – lo dicono le disposizioni in materia di toponomastica – per chiedere al Comune di Napoli di intitolare una strada o una piazza a Merola. Il Re della sceneggiata non c'entra nulla con quei personaggi e nel quartiere San'Erasmo, lì dove ebbe i natali, c'è già un bassorilievo che lo ricorda. Comunque vada, Mario Merola è già leggenda. Spetta ora solo all'Amministrazione comunale decidere di far finta di niente oppure finalmente, tributargli il dovuto.

1.565 CONDIVISIONI
Giornalista professionista, capo servizio di Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. Ha un podcast e una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". È co-autore dei libri Il Casalese (Edizioni Cento Autori, 2011); Novantadue (Castelvecchi, 2012), Le mani nella città e L'Invisibile (Round Robin, 2013-2014). Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.
Mario Paciolla, si va verso l'archiviazione: protestano i familiari, il gip si riserva di decidere
Mario Paciolla, si va verso l'archiviazione: protestano i familiari, il gip si riserva di decidere
Sciolto nell'acido dal clan, aveva una relazione con la moglie di un affiliato: omicidio risolto dopo 10 anni
Sciolto nell'acido dal clan, aveva una relazione con la moglie di un affiliato: omicidio risolto dopo 10 anni
Spari a Sant'Anastasia, il racconto:
Spari a Sant'Anastasia, il racconto: "Era pieno di bimbi, ho visto la piccola ferita alla testa"
144.435 di Fanpage.it Napoli
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni