Masterchef 2019, una commessa di Positano tra i venti finalisti: è Tiziana Rispoli
![Tiziana Rispoli [Foto da Facebook / Tiziana Rispoli]](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/4/2019/01/tiziana-rispoli-1200x675.jpg)
C'è anche una concorrente campana tra i venti finalisti dell'ottava stagione di Masterchef Italia: è Tiziana Rispoli, quarantaduenne di Positano, che ha raggiunto la fase finale del programma targato Sky e giunto ormai all'ottava edizione. La Rispoli, commessa in un negozio di abbigliamento del comune della costiera amalfitana, ha già uno slogan ben preciso: "Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura ma soprattutto divertiti". E finora le ha portato fortuna: nonostante le migliaia e migliaia di domande di partecipazione al programma televisivo di Sky, è stata prima ammessa alle selezioni finali, riservate a soli 80 concorrenti, poi a quelle da 40 dalle quali sono stati "promossi" i venti finalisti dell'ottava edizione di Masterchef.
Appassionata di cucina fin da piccola, "guardavo mia madre cucinare", ha raccontato di aver poi conquistato il proprio marito preparandogli "una mousse al cioccolato". E questa passione le è rimasta fino ad oggi, quando prepara pranzi per la famiglia, per le colleghe e per qualunque occasione. La commessa di Positano ha però le idee chiare, e ha già spiegato che "tirerò fuori le unghie, sono una tosta e sono pronta a tirare fuori la grinta, qualora qualcuno degli altri concorrenti mi attacchi". Sposata e con una figlia, insomma, la quarantaduenne di Positano punta alla conquista del titolo dell'ottava edizione di Masterchef che, finora, non è mai andato a nessun componente della Campania. E chissà che non possa essere davvero lei a portare il titolo in una regione la cui cucina è riconosciuta, internazionalmente, tra le migliori al mondo. Toccherà a lei, dunque, convincere i quattro giudici di Masterchef: da Bruno Barbieri a Joe Bastianich, passando per le "new entry" Giorgio Locatelli (che sostituisce Antonia Klugmann, a sua volta sostituto di Carlo Cracco) ed il suo conterraneo Antonino Cannavacciuolo, originario della vicina Vico Equenpse.