Meteo Napoli, dal 20 gennaio pioggia e gelo artico

A Napoli, il gennaio più caldo degli ultimi 40 anni – con temperature massime che hanno superato anche i 20 gradi – si prepara a subire un brusco peggioramento delle condizioni climatiche, sancendo di fatto l'inizio dell'inverno. Secondo gli esperti, infatti, a partire dal 20 gennaio e almeno per tutta la durata del prossimo weekend, sul capoluogo campano, così come su tutta la regione, farà capolino il freddo artico: colpa di una massa di bassa pressione che, a partire dal mar Ligure si spingerà velocemente sulle regioni meridionali.
È previsto, dunque, un brusco abbassamento delle temperature, che scenderanno anche di 4-6 gradi rispetto a quelle registrate nell'ultimo periodo. Il calo termico sarà accompagnato anche da piogge, che in alcuni casi potrebbero trasformarsi in veri e propri temporali, e da nevicate a bassa quota, anche al di sotto dei 1.200 metri.