Napoletani scomparsi in Messico
28 Dicembre 2018
22:36

Napoletani scomparsi in Messico, de Magistris scrive al ministro degli Esteri

Napoletani scomparsi in Messico, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris scrive al ministro degli Esteri. Nella lettera a Moavero Milanesi c’è la richiesta di incontrare familiari alla Farnesina.
A cura di Redazione Napoli
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Napoletani scomparsi in Messico

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha inoltrato una lettera ufficiale all'attuale ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, con la richiesta di incontrare le famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico. L'iniziativa del primo cittadino partenopeo arriva dopo un primo intervento di de Magistris, quando una delegazione dei parenti degli scomparsi fu ricevuta dall'allora titolare della Farnesina, Angelino Alfano.

A questo intervento ne sono seguiti molti altri, anche con dichiarazioni pubbliche, incontri diretti con i familiari e attraverso l'azione dei collaboratori del sindaco che, "fin dai primi momenti, hanno affiancato ed offerto sostegno alle famiglie". Oggi de Magistris ha anche inoltrato la lettera ufficiale a Moavero Milanesi volendo così offrire alle famiglie "un ulteriore segno di vicinanza e solidarietà dell'amministrazione comunale che, fin dai primi giorni, sta seguendo con apprensione la vicenda pur, come ben si comprende, non avendo alcuna competenza in materia".

80 contenuti su questa storia
Napoletani scomparsi in Messico, dopo 4 anni riprendono le ricerche
Napoletani scomparsi in Messico, dopo 4 anni riprendono le ricerche
Napoletani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due poliziotti condannati
Napoletani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due poliziotti condannati
Napoletani scomparsi in Messico, condannati 2 poliziotti. La terza è scappata
Napoletani scomparsi in Messico, condannati 2 poliziotti. La terza è scappata
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni