Napoli, dal 1 novembre sugli autobus Anm ci saranno i poliziotti

Il progetto che sarebbe dovuto partire a settembre è slittato di due mesi, ma è ormai in dirittura d'arrivo: tra 15 giorni, dal 1 novembre 2019, sugli autobus Anm ci saranno anche gli agenti della Polizia Municipale, col compito di supportare i controllori nell'identificazione di chi viaggia senza biglietto e, soprattutto, di garantire la sicurezza di utenti e dipendenti contro le continue aggressioni e le sassaiole contro i mezzi pubblici. La convenzione è stata stipulata tra Anm e la Polizia Municipale, sottoscritta da Nicola Pascale, amministratore unico dell'Azienda Napoletana Mobilità, Ciro Esposito, comandante della Polizia Municipale di Napoli, e Alessandra Clemente, assessore del Comune di Napoli con delega alla Polizia Municipale.
"Linea sicura", questo il nome del progetto, ha la durata di un anno e prevede il supporto di agenti della Municipale al fianco delle squadre di controllori Anm durante le attività di controllo sui mezzi pubblici. Il servizio prevede il pagamento da parte di Anm degli agenti, che copriranno i turni in straordinario, usando i maggiori introiti derivanti sia dalle numerosi sanzioni amministrative sia con l'aumento dei biglietti. L'esperimento fu effettuato già nel 2015 e aveva fatto registrare risultati molto positivi, incrementando sia il numero di titoli di viaggio venduti, sia la sicurezza a bordo.
Con questo progetto l'Anm cerca di mettere un freno anche alle numerose aggressioni che si sono verificate nelle ultime settimane ai danni del personale in servizio e agli "assalti" a colpi di pietre che, in alcune zone di Napoli, accadono con frequenza e che solo per casi fortuiti non hanno portato a gravi ferimenti tra i passeggeri.