Napoli, sciopero trasporti: tante le corse Anm cancellate. Chiusa la metro 1

Lo sciopero dei trasporti inizierà alle 11, ma i disagi sono partiti dall'alba: questa mattina, 25 ottobre, diversi mezzi dell'Anm non erano disponibili, per guasti o mancata pulizia, nell'impianto di via Nazionale delle Puglie, da dove sarebbero dovute cominciare le corse della giornata. In conseguenza, non è stato possibile coprire alcune delle linee programmate. In particolare, i disagi ci sono stati per la linea R5 (Brin – Stazione Garibaldi Metro Linea 1 e 2 – stazione metro linea 1 Scampia), 158 (Portici Granatello – Ercolano – San Giorgio – Ponticelli – Cercola) e 116 (Napoli Brin – San Giovanni – Ponticelli – Cercola). Sono saltate le corse e ci sono stati disservizi anche per le linee 196, 601, 175, C91, 683, 173, C90, 156 e C 56. La zona di Soccavo risulta al momento completamente isolata a causa del guasto delle vetture che avrebbero dovuto coprire le linee 132 e 618. Soppressa anche la linea 176, che copre la tratta Portici Garantello – Ercolano San Vito. Complessivamente, per la linea R2 sono presenti 3 vetture su 5; per R5 una su 7; per 156 tre su 4; per 175 tre su cinque; per 196, cinque su 8; la linea 116 è stata soppressa.
Per oggi le organizzazioni sindacali USB, ORSA e Faisa Confail hanno proclamato uno sciopero di 4 ore, dalle 11.00 alle 15.00. Come da prassi, sono state garantite alcune corse: per quanto riguarda gli autobus, l'ultima partirà 30 minuti prima dell'inizio dello sciopero, quindi alle 10.30, e la situazione tornerà alla normalità 30 minuti dopo la fine dell'agitazione sindacale, ovvero alle 15.30. Per la Linea 1 della Metropolitana di Napoli, gestita da Anm, l'ultima corsa da Piscinola partirà alle 10.26, mentre l'ultima da Garibaldi alle 10.30; dopo le 15, alla fine dello sciopero, la prima corsa partirà da Piscinola alle 15.14, mentre da Garibaldi il primo treno si muoverà alle 15.54.