2.537 CONDIVISIONI

Napoli, la storia di Ciro e Annamaria, fidanzati che regalano pasti caldi ai senzatetto

Una bella storia di solidarietà arriva da Napoli, precisamente da Barra, quartiere della periferia orientale del capoluogo campano: Ciro e Annamaria, fidanzati e proprietari di una nota pescheria della zona, ogni sera regalano chili di pasta e panini ai senzatetto del quartiere, costretti a trascorrere la notte al freddo.
A cura di Valerio Papadia
2.537 CONDIVISIONI

NAPOLI – Una bella storia di umanità e solidarietà arriva dal capoluogo campano, precisamente da Barra, quartiere della periferia orientale della città. Ciro e Annamaria sono una coppia di fidanzati, proprietari di una nota pescheria della zona, che hanno deciso di aiutare i meno fortunati. Ogni sera, di propria iniziativa, i due preparano chili e chili di pasta e panini e girano la città per distribuire pasti caldi ai senzatetto, costretti a trascorrere la notte al freddo.

Un'altra bella storia che dimostra il grande cuore dei napoletani, come quella di Francesco che, insieme ad altri 5 amici, tutti tra i 20 e i 30 anni, ogni sera distribuisce pasti caldi ai senzatetto che trovano riparto tra piazza Cavour e la Galleria Principe di Napoli e la Galleria Umberto, nel centro storico di Napoli.

2.537 CONDIVISIONI
Banco di Napoli, una storia lunga cinque secoli intrecciata con la città
Banco di Napoli, una storia lunga cinque secoli intrecciata con la città
Cosa si mangiava a Napoli 90 anni fa, la cucina nella storia della città
Cosa si mangiava a Napoli 90 anni fa, la cucina nella storia della città
Alla famiglia della ragazza non piace il fidanzato. La sua reazione: picchia la nonna e spara all'auto dei genitori
Alla famiglia della ragazza non piace il fidanzato. La sua reazione: picchia la nonna e spara all'auto dei genitori
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni